Dioniso, il dio del teatro, si reca nell’oltretomba per riportare alla vita Euripide. Il viaggio si conclude con l’arrivo di Euripide ed Eschilo intenti ad un litigio furioso per stabilire chi dei due sia il più grande poeta tragico. A giudicare è Dioniso che, scegliendo di anteporre il senso della giustizia e il bene dei cittadini alle proprie preferenze personali, finisce per dare la palma della vittoria ad Eschilo. Eschilo rappresenta quindi il salvatore di Atene dalla situazione disastrosa in cui si trova ed accetta di tornare tra i vivi lasciando il trono alla destra di Plutone a Sofocle, a patto che non lo ceda mai a Euripide. Arisotane rappresenta quindi nelle Rane lo scontro tra due idee di teatro denunciando la rovina in cui è caduta la città a causa di demagoghi e politicanti corrotti. Avendo poi Dioniso assegnato la vittoria ad Eschilo , se ne ritornano tra i vivi.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788818031270
Quantità: 1 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.72x5.20x0.79 inches. In Stock. Codice articolo zk8818031279
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo W6MWAEPZB4
Quantità: Più di 20 disponibili