Dopo la legalizzazione del cristianesimo nel 313, alcuni asceti, atterriti dal possibile accordo col mondo, si rifugiarono nei deserti di Scete e Nitria, di Palestina e Siria "a lottare per tutte le morti": la morte del corpo, la morte dell'uomo, la morte della stessa mente per "diventare costantemente viventi con Dio nel silenzio". Un silenzio radicale rotto solo da alcuni loro detti, raccolti da discepoli e pervenuti a noi.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata