L'opera, in 3 volumi di 5 moduli ciascuno, è rivolta al secondo biennio e quinto anno degli Istituti Professionali indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera e tratta in modo completo e aggiornato tutti gli argomenti previsti dalle linee guida ministeriali. il volume 1 tratta il mercato turistico internazionale e italiano, il ruolo delle imprese e le diverse forme societarie, gli adempimenti per avviare un'attività nel turismo e i modelli organizzativi del settore, l'imposta sul valore aggiunto, i principali documenti fiscali e il sistema dei pagamenti, compresi quelli in forma elettronica, gli aspetti generali del contratto. il volume 2 presenta i principali aspetti della gestione economica e amministrativa dell'impresa, la programmazione aziendale e il budget, la gestione finanziaria e delle risorse umane, il CCNL di settore e la normativa sulla sicurezza del lavoro. il volume 3 tratta il marketing del turismo, le tecniche di segmentazione e posizionamento, il marketing strategico e operativo, le tecniche di web marketing, il business plan, con esempi pratici di elaborazione del piano economico-finanziario per le imprese ricettive e ristorative, le dinamiche del turismo internazionale, lo sviluppo e le potenzialità della destinazione Italia, il marketing turistico territoriale e la valorizzazione dei prodotti tipici, i marchi di tutela e la rintracciabilità dei prodotti alimentari, il turismo sostenibile e responsabile, i diritti del turista e i contratti di viaggio e di trasporto.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata