La chiamano ricettività alternativa, ma in Italia offre 500.000 posti letto in più di quella tradizionale. Il settore extra alberghiero è in forte crescita, grazie all'affermarsi di fenomeni come l'home sharing e gli affitti brevi. Per lo stesso motivo è anche sotto la lente del Legislatore: quasi metà delle Regioni italiane ha regolamentato appartamenti, B&B, agriturismi e case vacanza negli ultimi tre anni. Oggi lavorare in questo ambito richiede sempre maggiori investimenti e competenze digitali per restare sul mercato. Nell'evoluzione di questo settore rivestono un ruolo chiave le piattaforme digitali, punto d'incontro di domanda e offerta in cui convivono strutture alberghiere ed extra alberghiere. In questo nuovo scenario competitivo, sempre più 'convergente', Digital marketing extra alberghiero è una guida strategica che spiega come tutti possano ritagliarsi la propria nicchia di mercato.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Domenico Palladino , giornalista esperto in turismo e ospitalità, si occupa da anni di digital pr, formazione e consulenza in web marketing per aziende del settore turistico-alberghiero.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata