Articoli correlati a Genere grammaticale e acquisizione. Aspetti della morfologia...

Genere grammaticale e acquisizione. Aspetti della morfologia nominale dell'italiano L2 - Brossura

 
Immagine non disponibile

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il libro indaga il processo di acquisizione del genere nell'italiano studiato come seconda lingua da studenti con lingue materne diverse (persiano, inglese, tedesco e francese). La prima parte inquadra il genere all'interno dei principali sistemi di classificazione nominale e di accordo, soffermandosi su alcune caratteristiche del genere in italiano. La parte seconda illustra la ricerca empirica, discutendo percorsi, strategie acquisizionali ed errori di genere riscontrati nelle interlingue esaminate. Nella conclusione si esaminano i punti di contatto e di convergenza di vari fattori, la preferenza per soluzioni meno "marcate" e più "naturali", oltre a consonanze con generalizzazioni tipologiche e con recenti approcci alla morfologia.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata