Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico - Brossura

9788821434709: Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il testo è un ottimo strumento per preparare efficacemente l’esame di Embriologia nel corso di studi di Medicina e Chirurgia. Presenta nei primi capitoli lo sviluppo embrionale generale nelle prime settimane, mentre i capitoli successivi descrivono lo sviluppo dei singoli apparati. Il volume illustra settimana dopo settimana e stadio dopo stadio una chiara visione del modo in cui si sviluppano gli organi e i sistemi fetali, di quando e perché insorgano i difetti congeniti e di quale ruolo giochino la placenta e le membrane fetali nel corso dello sviluppo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

CAPITOLO 1 Introduzione allo sviluppo umano; CAPITOLO 2 Prima settimana di sviluppo; CAPITOLO 3 Seconda settimana di sviluppo; CAPITOLO 4 Terza settimana di sviluppo; CAPITOLO 5 Dalla quarta all’ottava settimana di sviluppo; CAPITOLO 6 Dalla nona settimana alla nascita: il periodo fetale; CAPITOLO 7 Placenta e membrane fetali; CAPITOLO 8 Cavità del corpo e diaframma; CAPITOLO 9 Apparato faringeo, faccia e collo; CAPITOLO 10 Sistema respiratorio; CAPITOLO 11 Apparato digerente; CAPITOLO 12 Apparato urogenitale; CAPITOLO 13 Sistema cardiovascolare; CAPITOLO 14 Sistema scheletrico; CAPITOLO 15 Sistema muscolare; CAPITOLO 16 Sviluppo degli arti; CAPITOLO 17 Sistema nervoso; CAPITOLO 18 Sviluppo degli occhi e delle orecchie; CAPITOLO 19 Apparato tegumentario; CAPITOLO 20 Anomalie congenite nell’uomo; CAPITOLO 21 Comuni vie di segnalazione usate durante lo sviluppo.

Dalla seconda/terza di copertina

Le differenze che lo rendono migliore rispetto a tutti i testi concorrenti: 1) 16 animazioni online scaricabili che mostrano lo sviluppo embriologico normale e anormale; 2) Immagini ottenute mediante ecografia e risonanza magnetica con ricostruzioni 3D di embrioni e di feti; 3) Focus sugli aggiornamenti di biologia molecolare e orientamento clinico; 4) Revisione integrale della parte sulla teratogenesi in modo da permettere una migliore comprensione della valutazione dei fattori di rischio, delle cause dei difetti che si manifestano alla nascita e di come possano essere prevenute le malformazioni.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreEdra
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8821434702
  • ISBN 13 9788821434709
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine564

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata