Il volume è dedicato allo studio della coroplastica votiva rappresentante figure femminili, maschili o coppie, rinvenuta nel santuario di Apollo Licio a Metaponto. Dopo una breve introduzione volta a illustrare le strutture presenti nell'area sacra e gli interventi di scavo in essa effettuati, un'ampia parte del testo è dedicata allo studio dei materiali, analizzati dal punto di vista iconografico, stilistico e cronologico. Una terza sezione è riservata all'esame del significato dei fittili votivi ed all'individuazione delle valenze cultuali da essi meglio attestate: richiesta di fertilità, assistenza in occasione del matrimonio, del parto e così via. Da questa analisi si evince come la coroplastica di età arcaica e severa rinvenuta in quest'area sacra fosse essenzialmente consacrata a divinità femminili (Artemide, Hera, Atena, Demetra, Persefone, Afrodite), per richiedere e ottenere assistenza in occasione dei principali momenti della vita di una donna. La presenza di Apollo, chiaramente testimoniata dalle fonti e da altri dati archeologici, risulta in base ai fittili votivi, per il periodo cronologico in esame, piuttosto sfuggente. Le conclusioni contengono una breve riflessione sulla esistenza all'interno del santuario urbano di aree riservate alle medesime divinità cui si dedicano santuari o luoghi di culto nel territorio.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
., Condizione: NUOVO. Il volume è dedicato allo studio della coroplastica votiva rinvenuta nel santuario di Apollo Licio a Metaponto. Dopo una breve introduzione volta ad illustrare le strutture presenti nell'area sacra, un'ampia parte del testo è dedicata allo studio dei mate This work is dedicated to the study of terracotta statuettes that came to light in the sanctuary of Apollo Licio at Metaponto. After a brief introduction describing the elements located in the sacred area, a large part of the text examines the various ico cm.17x24, 302 pp. con 252 figg. f.t., 13 tavv. e grafici n.t Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Archeologia, 1. Firenze, Olschki Ed. cm.17x24, 302 pp. con 252 figg. f.t., 13 tavv. e grafici n.t ., Coll. Fondo di studi Parini-Chirio - Università degli Studi di Torino. Archeologia, 1. Codice articolo 98764
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788822253002
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Firenze, 2004; br., pp. 302, ill., 252 tavv. b/n, cm 17x24.(Fondo di Studi Parini-Chirio. Università degli Studi di Torino. Archeologia. 1).(Fondi di studi Parini-Chirio. Archeologia. 1). This work is dedicated to the study of terracotta statuettes that came to light in the sanctuary of Apollo Licio at Metaponto. After a brief introduction describing the elements located in the sacred area, a large part of the text examines the various iconographical, stylistic and chronological aspects of the materials used. The final part concentrates on the meaning of the votives and the identity of the cultural values they represent. Libro. Codice articolo 134814
Quantità: 1 disponibili
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
Brossura. Condizione: libro nuovo. A cura del Fondo di Studi Parini-Chirio, Università degli Studi di Torino. Cm.24x17. Pg.300. Brossura editoriale. Con 252 illustrazioni fuori testo e 13 tavole e grafici nel testo. Collezione "Archeologia," n°1. Il volume è dedicato allo studio della coroplastica votiva rinvenuta nel santuario di Apollo Licio a Metaponto. Dopo una breve introduzione volta ad illustrare le strutture presenti nell?area sacra, un?ampia parte del testo è dedicata allo studio dei materiali, analizzati dal punto di vista iconografico, stilistico e cronologico. Una terza sezione è riservata all?esame del significato dei fittili votivi ed all?individuazione delle valenze cultuali da essi meglio attestate. 600 gr. Codice articolo 82819
Quantità: 1 disponibili