Il tempio malatestiano a Rimini. Ediz. illustrata - Rilegato

9788824803533: Il tempio malatestiano a Rimini. Ediz. illustrata

Sinossi

The 13th century cathedral of Rimini (San Francesco, best known as Tempio Malatestiano) is one of the highest points of Italian art. It was originally in Gothic style, but was transformed by order of Sigismondo Pandolfo Malatesta according to the designs of Leon Battista Alberti and never completed

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreFranco Cosimo Panini
  • Data di pubblicazione2010
  • ISBN 10 8824803539
  • ISBN 13 9788824803533
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaInglese
  • Numero di pagine608
  • RedattorePaolucci A.

EUR 66,49 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Il tempio malatestiano a Rimini. Ediz. illustrata

Foto dell'editore

PAOLUCCI A. (CUR.)
Editore: FRANCO COSIMO PANINI, 2011
ISBN 10: 8824803539 ISBN 13: 9788824803533
Nuovo Rilegato

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo ed2f38ea69ef89df6f9025ca13331af4

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 565,10
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 66,49
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 4 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Editore: Franco Cosimo Panini, 2011
ISBN 10: 8824803539 ISBN 13: 9788824803533
Nuovo Rilegato

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788824803533

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 617,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

ISBN 10: 8824803539 ISBN 13: 9788824803533
Nuovo Rilegato

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: new. A cura di Antonio Paolucci.Testo Italiano e Inglese.Modena, 2010; ril., pp. 608, 176 ill. b/n, 338 ill. col., cm 24x31.(Arte e Architettura. 15). Pochi edifici esprimono la complessità e il fascino della cultura rinascimentale come il Tempio Malatestiano di Rimini, voluto dal principe Sigismondo Malatesta.Costruito a partire dal 1450 sulla base di una chiesa francescana del XIII secolo, il Tempio ha rappresentato già per i suoi contemporanei un affascinante enigma: edificio sacro o monumento alla potenza del principe? I contrasti tra il neoclassicismo della facciata, opera di Leon Battista Alberti, e l'elegante gotico dell'interno danno vita a un edificio unico al mondo, testimone delle tensioni che agitavano la cultura dell'epoca.Oltre a Leon Battista Alberti, altri grandi protagonisti dell'arte rinascimentale hanno lasciato la loro firma nel Tempio, come Mat teo de' Pasti e Agostino di Duccio. L'unico affresco della chiesa, che raffigura Sigismondo in preghiera, è opera di Piero della Francesca.L'interno del Tempio è costituito da una sola navata le cui cappelle laterali sono impreziosite dalle sculture di Agostino di Duccio, che ha dato vita a una straordinaria quantità di figure eteree ed eleganti: segni zodiacali, pianeti raffigurati come divinità, putti, pro feti e Sibille. Una decorazione sorprendente ed enigmatica, sul cui significato si interrogano da secoli gli studiosi.Il libro L'opera è curata da Salvatore Settis, storico dell'arte e direttore della Scuola Normale di Pisa, oltre che della collana Mirabilia Italiæ. Fotografie inedite ed esclusive documentano il Tempio nella sua interezza fino ai particolari più nascosti, illustrati da sag - gi e schede redatti dai maggiori studiosi italiani. Il risultato è la più esaustiva trattazione storico-critica del Tempio Malatestiano, obbligatorio punto di partenza per ogni indagine futura.La collana Mirabilia Italiæ è una Collana unica al mondo, che nasce da un progetto inedito e ambizioso: mostrare i monumenti che tutto il mondo ci ammira n tutti i loro particolari, dai più noti ai meno conosciuti. Ogni Atlante contiene centinaia di fotografie a colori disposte in rigorosa successione topografica e accompagnate da riferimenti grafici che indicano con precisione il punto rappresentato.L'Atlante è accompagnato da un volume di Testi che raccoglie i saggi critici e le schede descrittive delle immagini. Libro. Codice articolo 1965278

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 617,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 3 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Paolucci Antonio e Altri
ISBN 10: 8824803539 ISBN 13: 9788824803533
Nuovo Rilegato Prima edizione

Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. The Tempio Malatestiano in Rimini (Hardback) Libreria: Quantità: 1 ISBN: 9788824803533 Prezzo: EURO 650,00.- Descrizione libro: Franco Cosimo Panini, Modena 2011. Hardback. Condizione libro: New. Bilingual. 424 x 274 mm. Brand New Book. The 13th century cathedral of Rimini (San Francesco, best known as Tempio Malatestiano) is one of the highest points of Italian art. It was originally in Gothic style, but was transformed by order of Sigismondo Pandolfo Malatesta according to the designs of Leon Battista Alberti and never completed. Codice libro della libreria 006896 Pochi edifici esprimono la complessità e il fascino della cultura rinascimentale come il Tempio Malatestiano di Rimini, voluto dal principe Sigismondo Malatesta. Condottiero spregiudicato, Sigismondo Malatesta governò Rimini dal 1432 fino alla sua morte nel 1468. Raccolse intorno a sé una corte di eruditi e artisti e coltivò a sua volta interessi storici, letterari e filosofici. Il Tempio, costruito a partire dal 1450 sulla base di una chiesa francescana del XIII secolo, ha rappresentato già per i suoi contemporanei un affascinante enigma: edificio sacro o monumento alla potenza del principe? I contrasti tra il neoclassicismo della facciata, opera di Leon Battista Alberti, e l¿elegante gotico dell¿interno danno vita a un edificio unico al mondo in cui grandi protagonisti dell¿arte rinascimentale come Matteo de¿ Pasti, Agostino di Duccio, Piero della Francesca hanno lasciato la propria firma (oltre a Giotto, di cui nella chiesa si conserva oggi un Crocifisso risalente al suo soggiorno riminese). L¿interno del Tempio è costituito da una sola grande navata scandita da cappelle laterali, impreziosite dalle sculture di Agostino di Duccio, figure eteree ed eleganti che raffigurano segni zodiacali, pianeti, putti, profeti e Sibille. Una decorazione raffinata, sorprendente e ricca di fascino, sul cui significato si interrogano da secoli gli studiosi, documentata e analizzata in profondità e in ogni suo dettaglio. Antonio Paolucci, curatore del volume, propone una panoramica sull¿anno 1450, culmine della potenza di Sigismondo e inizio della costruzione del nuovo Tempio, di cui Marco Folin esplora in dettaglio i significati politici e culturali, le ambizioni che esprime. I progetti architettonici di Alberti e Matteo de¿ Pasti sono studiati da Massimo Bulgarelli, mentre Marco Campigli traccia un quadro del percorso formativo di Agostino di Duccio attraverso le sue opere precedenti ai rilievi nel Tempio. I significati e la simbologia della decorazione delle cappelle vengono ricostruiti da Marco Bertozzi, che la inquadra nel contesto della riscoperta da parte degli umanisti della cultura classica. Alessandro Volpe analizza invece il soggiorno di Giotto a Rimini, durante il quale decorò alcuni ambienti dell¿antica chiesa di San Francesco, mentre Alessandro Marchi si occupa delle restanti decorazioni pittoriche realizzate nel corso dei secoli per il Tempio. È Angelo Turchini a raccontare le vicende dell¿edificio dalla morte di Sigismondo al tragico bombardamento del 1943; gli interventi di restauro successivi alla Seconda Guerra Mondiale sono oggetto della relazione di Cetty Muscolino, curatrice dell¿ultima campagna di restauri. Fotografato in ogni suo dettaglio e commentato dalle schede realizzate dagli autori dei saggi, il Tempio Malatestiano è raccontato e mostrano nel Mirabilia Italiæ come nessuno ha mai fatto prima. a cura di Antonio Paolucci testi di M. Bertozzi, M. Bulgarelli, M. Campigli, M. Folin, A. Marchi, C. Muscolino, A. Paolucci, A. Turchini, A. Volpe fotografie di Casalboni & Delucca fotografi volume primo Atlante fotografico pp. 342; 338 illustrazioni a colori. volume secondo Testi. Saggi e schede pp. 274; 176 illustrazioni in bianco e nero Language : Italian and English text Size: 320 X240 mm. Codice articolo 006896

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 650,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello