Le vite dei più eccellenti pittori, scultori et architettori del fiorentino Giorgio Vasari costituisce ancora oggi una delle fonti più importanti dell'arte rinascimentale italiana. Il volume presenta i nuovi risultati della ricerca intorno a questo "testo primigenio" della storia dell'arte. Studiosi che sostengono l'esistenza di un'autorialità collettiva, nel tentativo di proporre concrete attribuzioni, si confrontano con coloro che, sullo sfondo di nuovi concetti di paternità nel XVI secolo, vedono il Vasari come l'esclusivo autore delle Vite. Nel presente volume vengono discusse non soltanto questioni relative alla genesi del testo e alle sue fonti, ma anche concetti inerenti la teoria dell'arte, così come topoi centrali della storiografia artistica vasariana. Un altro tema fondamentale trattato riguarda la vasta storia della ricezione delle Vite, all'interno e al di fuori dell'Italia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 9,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Codice articolo M08831708295-V
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788831708296
Quantità: 9 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Venezia, 2010; br., pp. 352, 203 ill. b/n, cm 21,5x29.(Grandi Libri Illustrati).(Max-Planck-Institut. 14). Le vite dei più eccellenti pittori, scultori et architettori del fiorentino Giorgio Vasari costituisce ancora oggi una delle fonti più importanti dell'arte rinascimentale italiana. Il volume presenta i nuovi risultati della ricerca intorno a questo "testo primigenio" della storia dell'arte. Studiosi che sostengono l'esistenza di un'autorialità collettiva, nel tentativo di proporre concrete attribuzioni, si confrontano con coloro che, sullo sfondo di nuovi concetti di paternità nel XVI secolo, vedono il Vasari come l'esclusivo autore delle Vite. Nel presente volume vengono discusse non soltanto questioni relative alla genesi del testo e alle sue fonti, ma anche concetti inerenti la teoria dell'arte, così come topoi centrali della storiografia artistica vasariana. Un altro tema fondamentale trattato riguarda la vasta storia della ricezione delle Vite, all'interno e al di fuori dell'Italia. Libro. Codice articolo 2043655
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo KGMKGUG2X6
Quantità: 12 disponibili