Fiorentino di nascita, ma volterriano di adozione, Daddi fu il pittore più richiesto nella città e nei dintorni per la realizzazione della nuova iconografia che il Concilio di Trento voleva diffondere. Interprete di queste nuove forme di devozione, Daddi affida il suo messaggio religioso ad una narrazione aperta anche alla comprensione dei più semplici, accesa di accenti vivacemente popolari, attenta ad attualizzare i temi sacri con figure, animali, oggetti d'uso. La guida ricostruisce, con la catalogazione di tutte le opere, la produzione di Cosimo Daddi.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: BUONO. Volterra,Chiesa di San Lino,15 luglio-20 ottobre 1994. A cura di Mariangela Burresi e Franco Alessandro Lessi. Fiorentino di nascita, ma volterriano di adozione, Daddi fu il pittore più richiesto nella città e nei dintorni per la realizzazione della nuova icono- grafia che il Concilio di Trento voleva diffondere. Interprete di queste nuo- ve forme di devozione, Daddi affida il suo messaggio religioso ad una narra- zione aperta anche alla comprensione dei più semplici, accesa di accenti vi- vacemente popolari, attenta ad attualizzare i temi sacri con figure, animali, oggetti d'uso. La guida ricostruisce, con la catalogazione di tutte le opere, la produzione di Cosimo Daddi. cm.12x22, pp.91, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. Coll.La Maniera Moderna in Toscana. Venezia, Giunta Regionale Toscana-Marsilio cm.12x22, pp.91, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. Coll.La Maniera Moderna in Toscana. Codice articolo 136888
Quantità: 2 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: fine. A cura di Burresi M. G. e Lessi F. A.Venezia, 1994; br., pp. 96, ill. b/n e col., cm 12,5x22.(Libri Illustr. Maniera moderna in Toscana). Fiorentino di nascita, ma volterriano di adozione, Daddi fu il pittore più richiesto nella città e nei dintorni per la realizzazione della nuova iconografia che il Concilio di Trento voleva diffondere. Interprete di queste nuove forme di devozione, Daddi affida il suo messaggio religioso ad una narrazione aperta anche alla comprensione dei più semplici, accesa di accenti vivacemente popolari, attenta ad attualizzare i temi sacri con figure, animali, oggetti d'uso. La guida ricostruisce, con la catalogazione di tutte le opere, la produzione di Cosimo Daddi. Libro. Codice articolo 1023127
Quantità: 1 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: copertina leggermente logorata e macchiata Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo SPD_011466
Quantità: 7 disponibili