Il telefonino, il forno a microonde, la lavatrice... Oggetti che fanno parte della nostra vita quotidiana, che diamo ormai per scontati, che si sono installati nelle nostre abitudini, che riteniamo ovvi. Anche i più refrattari hanno imparato a usare registratori e telefonini, e perfino i più ostici computer. Eppure ogni volta, al momento del loro apparire, "resistiamo, ci dividiamo in favorevoli e contrari, tendiamo a considerarli un'intrusione, una commistione straniante". Questo volume ricostruisce alcune delle storie di questi oggetti (sotto i loro vari aspetti: economico, politico, sociale, culturale, funzionale) che hanno rivoluzionato la nostra vita.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
brossura audioCD. Condizione: Molto buono (Very Good). 1998. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 249 p.; 23 cmD.86. Book. Codice articolo bc_222862
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IED. Saggi Marsilio ITALIANO Volume brossurato in buone condizioni con pagine ambrate ingiallite ai bordi, arricchite da fotografie in bianco e nero fuori testo, con didascalie. Tagli segnati dalla polvere. Copertina flessibile illustrata lucida con bandelle, lievemente ombrata. Numero pagine 249. Codice articolo KEG0517
Quantità: 1 disponibili