La farfalla è la scienza come noi oggi la conosciamo. Essa è nata dalla crisalide della filosofia, un intreccio di modi di pensare spesso rivali tra loro, comunque capaci di influenzare la nostra vita associata. Ma quattro secoli fa la scienza ha cominciato a ribellarsi al dominio della filosofia, a conquistare una sua autonomia e a rappresentare una costellazione di discipline che vanno dalla fisica all'intelligenza artificiale. Tra i due approcci, quello filosofico e quello scientifico, si è così spalancato un abisso, che pare difficile colmare. Ma ne vale davvero la pena? Edoardo Boncinelli sostiene che la crisalide è stata ormai abbandonata da una scienza che procede in piena indipendenza. Cosa resta, allora, ai filosofi?
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788832850468
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
paperback. Condizione: Perfetto (Mint). BTT53Brossura editoriale,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda192 pagine circaCopertina come da foto. Codice articolo 0000000162231
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo 36UHOL55XR
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
paperback. Condizione: Ottimo (Fine). . 8vo. pp. 192. . Ottimo (Fine). . . . Book. Codice articolo bc_232918
Quantità: 1 disponibili