Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma. I classici e la nascita della scienza europea (Vol. 3) - Brossura

9788833153629: Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma. I classici e la nascita della scienza europea (Vol. 3)

EUR 19,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia...

Foto dell'editore

ISBN 10: 8833153622 ISBN 13: 9788833153629
Nuovo Brossura

Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Pisa: Fabrizio Serra Editore, 2023 9788833153629 Biblioteca di Technai 5 1409 xxx, 592 p. : ill. b/n, indice ; 25 cm. Il lavoro avviato con il Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma (DST-GR) prosegue con questa pubblicazione, I Classici e la nascita della Scienza Europea (DST-CSE). Il volume, che costituisce il terzo della serie, nasce dalla constatazione che gli studi sulla storia della scienza e della tecnica nell'Antichità e nel Medioevo hanno finora costituito settori di indagine isolati e distinti, il che ha di fatto limitato la circolazione dei contributi scientifici, nella maggior parte dei casi avvenuta in circuiti di comunicazione separati e caratterizzati da una reciproca distanza. Ciò ha determinato la persistenza di molte zone d'ombra, che hanno finora impedito un discorso sistematico sull'eredità del mondo greco e romano, sulle modalità di trasmissione dei testi e dei loro contenuti, sui loro riflessi sulla storia della scienza e della mentalità scientifica nell'età moderna, sulla definizione di persistenze e innovazioni. In questa prospettiva, l'opera si colloca nel panorama scientifico internazionale come uno strumento nuovo in un contesto che riguardi le Scienze e le Tecniche e metta insieme l'Antico, il Tardoantico, e il Medioevo fino alle soglie dell'Età Moderna, in quanto è proprio nei periodi illuminati da questa ricerca che si possono individuare e recuperare le trame che collegano l'antico al moderno. L'indagine è perciò indirizzata sui nodi critici della trasmissione nel Medioevo e nell'Umanesimo, sull'esperienza e sulle prospettive medievali e. Radici Colace,Paola - Solaro,Giuseppe. Codice articolo D0126070350

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 185,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 19,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello