Articoli correlati a La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

La crisi di Suez e la destra nazionale italiana - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Difenderemo il Canale di Suez con il nostro sangue e le nostre armi. Risponderemo all’aggressione con l’aggressione, al male con il male. Gamal Abdul NasserLa crisi di Suez è stato uno dei primi drammatici episodi della Guerra fredda. Il 26 luglio 1956 il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser nazionalizza la Compagnia universale del canale di Suez. È l’inizio di una crisi culminata con una guerra che vedrà il ridimensionamento del ruolo delle potenze coloniali europee come Francia e Inghilterra a vantaggio degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Come reagì alla crisi la destra nazionale italiana? L’autore ricostruisce accuratamente le posizioni di un’area magmatica come quella della destra italiana. Un’area divisa fra i sostenitori del terzaforzismo filoarabo e gli occidentalisti. I primi vedevano in Nasser un “Mussolini egiziano”, che incarnava l’ideale fascista dell’Islam. Gli occidentalisti vedevano nel gesto nasseriano e nella decolonizzazione un segno inequivocabile dello spengleriano “tramonto dell’Occidente”. Due chiavi di lettura che influenzeranno l’identità della destra italiana, e che avranno delle non trascurabili ricadute sull’atteggiamento della destra verso la crisi del Medio Oriente. Come pure del suo rapporto con Israele, il mondo arabo e l’America. Un libro che narra con attenzione, scrupolo e imparzialità una vicenda trascurata dagli studi storici.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

179 p., f.to cm 21,5x14, copertina...
Visualizza questo articolo

EUR 4,90 per la spedizione in Italia

Destinazione, tempi e costi

EUR 11,53 per la spedizione da Regno Unito a Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

Immagini fornite dal venditore

Andriola Matteo Luca
Editore: goWare, 2020
ISBN 10: 8833633128 ISBN 13: 9788833633121
Antico o usato Rilegato

Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flessibile. Condizione: Come Nuovo (Mint). 179 p., f.to cm 21,5x14, copertina flessibile. Come nuovo. Book. Codice articolo bc_129943

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 14,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,90
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Andriola, Matteo Luca
Editore: goWare, 2020
ISBN 10: 8833633128 ISBN 13: 9788833633121
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. 182 pages. Italian language. 8.50x5.50x0.41 inches. In Stock. Codice articolo zk8833633128

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 25,64
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,53
Da: Regno Unito a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello