Articoli correlati a Gli architetti e la storia. Scritti sull'architettura

Gli architetti e la storia. Scritti sull'architettura - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Architetto dalla folgorante carriera, abilissimo disegnatore, nel corso dell'Ottocento diviene inoltre il punto di riferimento più autorevole in materia di restauro architettonico in Francia. Intorno alle sue teorie e alla sua complessa personalità si è sviluppato un ampio dibattito con studi e interpretazioni a volte opposti. Per ritornare a leggere l'autore viene proposta questa raccolta di testi pubblicati sulle principali riviste del tempo, che riunisce tutti gli articoli riguardanti...

Product Description

volume di 209 pp. formato 22x15, bross, in cart. edit. con alette figurato.A cura di Rosa Tamborrino. Come Nuovo

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreBollati Boringhieri
  • Data di pubblicazione1996
  • ISBN 10 8833909417
  • ISBN 13 9788833909417
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine216
  • RedattoreTamborrino R.

EUR 39,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Gli architetti e la storia. Scritti sull'architettura

Immagini fornite dal venditore

EUGÈNE VIOLLET-LE-DUC
Editore: BOLLATI BORINGHIERI, 1996
ISBN 10: 8833909417 ISBN 13: 9788833909417
Nuovo Brossura Prima edizione

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Le riflessioni e gli slanci polemici di una voce fondamentale della cultura architettonica ottocentesca. Architetto dalla folgorante carriera, abilissimo disegnatore, nel corso dell'Ottocento diviene inoltre il punto di riferimento più autorevole in materia di restauro architettonico in Francia. Intorno alle sue teorie e alla sua complessa personalità si è sviluppato un ampio dibattito con studi e interpretazioni a volte opposti. Per ritornare a leggere l'autore viene proposta questa raccolta di testi pubblicati sulle principali riviste del tempo, che riunisce tutti gli articoli riguardanti l'architettura. Il libro vuole essere un bilancio problematico di quanto la storiografia (soprattutto tedesca e inglese) ha prodotto sul nazismo, e una discussione delle tesi interpretative che nello stesso tempo fornisce gli elementi di conoscenza fattuali. Un libro di sintesi e di orientamento che procede in modo tematico piuttosto che cronologico (capitoli sull'economia, sull'olocausto, sulla politica estera, sulla figura di Hitler.) dopo aver esaminato nei primi due capitoli il problema della spiegazione e della definizione del nazismo nella storiografia e prima di concludere con altri due capitoli dedicati alle controversie suscitate dalle interpretazioni "revisioniste" del passato nazista dell'ultimo decennio. Selection of essays regarding the role of architects and architecture regarding conservation and new developments during the 19th century in Europe. Viollet-le-Duc è una figura centrale nel panorama architettonico ottocentesco, precursore dei princìpi dell'architettura del nostro secolo e maestro riconosciuto dei grandi architetti del moderno. I suoi scritti hanno segnato la cultura architettonica al punto che è stato definito l'ultimo grande teorico dell'architettura occidentale». Architetto dalla folgorante carriera, abilissimo disegnatore, nel corso dell'Ottocento diviene il punto di riferimento più autorevole in materia di restauro in Francia, padre fon datore di una vera e propria scuola che ha una larga diffusione internazionale e numerosi seguaci Intorno alle sue teorie e alla sua complessa personalità si è sviluppato un ampio dibattito con studi e interpretazioni a volte opposti. Per ritornare a leggere l'autore proponiamo questa raccolta inedita di testi pubblicati sulle principali riviste del tempo, che riunisce tutti gli articoli riguardanti l'architettura. Viollet-le-Duc vi affronta in forma più divulgativa le questioni principali poi riprese nelle trattazioni teoriche: il significato dell'architettura contemporanea, i suoi rapporti con vecchi e nuovi saperi - il sapere storico degli archeologi e il sapere tecnico degli ingegneri -, il suo doversi confrontare con nuovi materiali e nuove tecniche, il ruolo dell'architetto in una società mutata, il significato della storia, la ricerca del le sue tracce tangibili, la sua leggibilità la conservazione del patrimonio architettonico. Informazioni bibliografiche Titolo: Gli architetti e la storia. Scritti sull'architettura Autore: Viollet Le Duc Eugène, Emmanuel Lunghezza: 216 pagine; 22 cm; illustrato Cura e traduzione di: Rosa Tamborrino Editore: Torino: Bollati Boringhieri, Marzo 1996 Collana: Volume 48 di Nuova cultura ISBN: 8833909417, 9788833909417 Soggetti: Filosofia dello spazio, Architettura, Teorie, Stili architettonici, Storia, Studi, Interpretazioni architettoniche, Ottocento, Restauro, Tecniche, Stili, Urbanistica, Classici, Scritti, Opere generali, Works, Beni architettonici, Tutela, Monumenti storici, Critica, Lezioni, Diciannovesimo secolo, Lectures on Architecture, Discourses, Théoricien de la Restauration, Restaurazione, Saggi, Bibliografia, On Restoration, Modernismo, Neo-gotico, Charles Augustin de Sainte-Beuve, Prosper Mérimée, École Nationale Supérieure des Beaux-Arts, John Ruskin, Notre-Dame, Semur-en-Auxois Côte-d'Or, Dialoghi, Entretiens, Dictionnai. Codice articolo ABE-18212320101

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 25,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello