Se è vero che Sironi aderì pienamente al fascismo condividendone alcuni principi, è altrettanto vero che niente nella sua arte e nella sua personalità si può definire conforme alla cultura del ventennio. La sua vita sofferta, contradditoria e tutto sommato indipendente è esattamente il contrario di quella del moraviano "conformista". Anticonformista Sironi fu fino alla dolente e solitaria vecchiaia, nel dopoguerra, quando si strinse contro di lui una sorta di congiura del silenzio; ma già durante il regime la sua carriera fu compromessa dall'ingenuità politica con cui cercò di conciliare le proprie tendenze anarchiche e antiborghesi con gli ideali fascisti ufficiali.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata