La fenomenologia francese tra metafisica e teologia - Brossura

9788834319888: La fenomenologia francese tra metafisica e teologia

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

La fenomenologia francese contemporanea sta vivendo una felice stagione di ricerche e dibattiti grazie ad autori come Lévinas, Henry e Marion che le hanno impresso una curvatura teologica del tutto inattesa e finora mai tentata. Questo percorso è caratterizzato da un 'ritorno ad Husserl', cioè un esercizio di appropriazione della fenomenologia husserliana svincolata dall'ipoteca posta dall'ontologia di Heidegger. Rileggendo Husserl si individua come la fenomenologia realizzi la possibilità di un'effettiva apertura all'"altro" della filosofia, che può attestarsi solo se la fenomenologia husserliana si libera dei suoi presupposti metafisici, configurati nell'intenzionalità e nel primato della coscienza trascendentale. Invece le analisi husserliane sul tempo, la coscienza impressionale e la donazione, depurate da ogni valenza gnoseologica, costituiscono il punto di partenza per elaborare i percorsi originari con cui Lévinas introduce l'Altro della filosofia occidentale, ed Henry e Marion portano alla luce le verità del Cristianesimo. Radicalizzando i testi husserliani, tali autori costruiscono le proposte teoriche che, nella misura in cui pretendono di superare la metafisica moderna passando attraverso la fenomenologia, incrociano i percorsi dello stesso Heidegger e di Derrida.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreVita e Pensiero
  • Data di pubblicazione2004
  • ISBN 10 8834319885
  • ISBN 13 9788834319888
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine228

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata