Lamento di Portnoy, l'opera più famosa e più fortunata di Philip Roth, suscitò clamore e scandalo quando fu pubblicata nel 1967. Il romanzo vive ancora oggi nei tratti indimenticabili del suo protagonista eponimo, Alexander Portnoy, maratoneta del sesso vissuto come ossessione, fantasia sfrenata, principio di autocoscienza, in una mistura ambigua di sensi di colpa e inconfessabili pulsioni. E' così che Portnoy, lungo l'arduo itinerario del "lamento" reso al proprio psicanalista, realizza una convincente metafora della moderna condizione umana: problematica e grottesca, segnata da spunti di irresistibile, spudorata comicità.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Una fetta indimenticabile di vita americana contemporanea. Fernanda Pivano - Romanzo
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: DRBOOKS, Roma, RM, Italia
'Brossura editoriale . collana Leonardo Paperback 2. Lievi segni d''uso. Usato in buone condizioni.' Pagine: 217 Peso: 1. Codice articolo 3300-028287
Quantità: 1 disponibili