Gli studi contenuti in questo volume aprono un nuovo capitolo intorno all'"arte della seta" e focalizzano la loro attenzione intorno al lepidottero Bombix mori L., detto comunemente baco da seta, al Morus alba L., il gelso suo principale alimento, e intorno al filo di seta, un prodotto antico che ha fatto ruotare intorno a sé culture e commerci per millenni. Prendendo spunto dalla straordinaria vicenda della seta piemontese, rinomata in Europa lungo due secoli, a partire dalla fine del XVII, il volume esplora vicende storiche, particolarità tecniche, caratteri dell'organizzazione del lavoro industriale e aspetti del lavoro che riguardano la produzione del filo grezzo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Volume Nella Sua Brossura Originale Con Bandelle, Copertina Figurata, 208 Pagine Profusamente Illustrate Perlopiù A Colori. Libro In Perfette Condizioni Di Nuovo, Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
Condizione: As New. Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con bandelle, copertina figurata, 208 pagine profusamente illustrate perlopiù a colori. Libro in perfette condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. Codice articolo 144469
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788836610709
Quantità: Più di 20 disponibili