La pittura medievale nell'Abruzzo aquilano. Ediz. illustrata - Brossura

9788836617845: La pittura medievale nell'Abruzzo aquilano. Ediz. illustrata

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Non c'è, nell'Abruzzo aquilano, città, paese o piccolo borgo che non conservi nelle proprie chiese una testimonianza pittorica dello splendido passato medievale che ha segnato la storia del territorio. Si tratta di un multiforme "patrimonio diffuso" - sopravvissuto al passare dei secoli - di cui mancava una ricognizione dettagliata capace di ricostruire per quanto possibile un quadro storico completo, e di restituire il senso della molteplicità di apporti figurativi che lo caratterizza. Se dai primi secoli dell'era cristiana sino agli inizi dell'età romanica si può percepire solo per episodi sparsi l'articolazione della produzione pittorica locale, a partire dai primi decenni dell'XI secolo e fino agli inizi del Quattrocento, l'orizzonte di ricerca si amplia, e abbraccia complessi di straordinario interesse come gli affreschi di San Pietro ad Oratorium presso Capestrano, di San Pellegrino a Bominaco, di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, di San Francesco a Castelvecchio Subequo, di San Silvestro all'Aquila e della Badia Morronese a Sulmona.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSilvana
  • Data di pubblicazione2010
  • ISBN 10 8836617840
  • ISBN 13 9788836617845
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine183

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata