Fortunato Duranti 1787-1863. Disegni dalle collezioni pubbliche e private della provincia di Fermo. Ediz. illustrata - Rilegato

9788836625659: Fortunato Duranti 1787-1863. Disegni dalle collezioni pubbliche e private della provincia di Fermo. Ediz. illustrata

Sinossi

Quello del marchigiano Fortunato Duranti (Montefortino, 1787-1863) è un caso da guinnes dei primati nell'ambito della grafica neoclassica europea: soltanto nella Biblioteca Comunale di Fermo, dove sono confluiti i disegni che egli tenne con sé fino agli ultimi giorni di vita, ne sono conservati più di 1700 e tanti altri sono stati reperiti in trenta anni di ricerche in altre collezioni pubbliche e private disperse nel mondo intero. Formatosi a Roma presso lo studio dell'abate Domenico Conti, entrò in contatto con i giovani artisti confluiti nell'Urbe nei primi anni dell'Ottocento, come Felice Giani e Tommaso Minardi. Avendo tuttavia incontrato difficoltà nell'inserirsi nel contesto artistico romano, si dedicò al commercio antiquario, organizzando una vendita di opere d'arte anche in occasione del Congresso di Vienna. Rientrato dal soggiorno nell'Impero senza averne tratto gli auspicati guadagni, iniziò a manifestare i segni di una progressiva malattia mentale che si esprime in modo flagrante nella sua vastissima produzione grafica, quasi mai finalizzata alla preparazione dei pochi dipinti da lui eseguiti ma che piuttosto appare come l'espressione di un furor creativo privo di regole, svincolato dai precetti dell'estetica neoclassica e singolarmente vicino alla poetica del Sublime. Stefano Papetti, che ha avviato i suoi studi su Duranti sotto la guida di Mina Gregori e di Federico Zeri, ha curato la catalogazione dei disegni dell'artista conservati nelle raccolte pubbliche e private.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreSilvana
  • Data di pubblicazione2013
  • ISBN 10 8836625657
  • ISBN 13 9788836625659
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine262

Compra usato

cm 23x28 pag. 280 ill. 1250 col...
Visualizza questo articolo

EUR 29,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Fortunato Duranti 1787-1863. Disegni dalle collezioni...

Foto dell'editore

Papetti, Stefano
ISBN 10: 8836625657 ISBN 13: 9788836625659
Nuovo Rilegato

Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: New. Mm 235x285 Volume cartonato rigido di 262 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, sovraccoperta editoriale. Libro in condizioni di nuovo / Brand new. Codice articolo 167436

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 29,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 23,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Papetti Stefano
ISBN 10: 8836625657 ISBN 13: 9788836625659
Antico o usato Rilegato

Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

cm 23x28 pag. 280 ill. 1250 col Quello del marchigiano Fortunato Duranti (Montefortino,1787-1863) è un caso da guinnes dei primati nell'ambito della grafica neoclassica europea: soltanto nella Biblioteca Comunale di Fermo, dove sono confluiti i disegni che egli tenne con sé fino agli ultimi giorni di vita, ne sono conservati più di 1700 e tanti altri sono stati reperiti in trenta anni di ricerche in altre collezioni pubbliche e private disperse nel mondo intero. Italiano. Codice articolo 12

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 30,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 29,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Papetti Stefano
ISBN 10: 8836625657 ISBN 13: 9788836625659
Nuovo Rilegato Prima edizione

Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Couverture rigide. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Fortunato Duranti 1787-1863 : Disegni dalle collezioni pubbliche e private della provincia di Fermo Papetti,Stefano Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (2013) ISBN 10: 8836625657 ISBN 13: 9788836625659 Nuovi Quantità: 1 Prezzo: EUR 39,00 Descrizione libro: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2013. Condizione libro: NEW. Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2013 9788836625659 1600 262 p. : ill. col. ; 29 cm. Quello del marchigiano Fortunato Duranti (Montefortino, 1787-1863) è un caso da guinnes dei primati nell'ambito della grafica neoclassica europea: soltanto nella Biblioteca Comunale di Fermo, dove sono confluiti i disegni che egli tenne con sé fino agli ultimi giorni di vita, ne sono conservati più di 1700 e tanti altri sono stati reperiti in trenta anni di ricerche in altre collezioni pubbliche e private disperse nel mondo intero. Formatosi a Roma presso lo studio dell'abate Domenico Conti, entrò in contatto con i giovani artisti confluiti nell'Urbe nei primi anni dell'Ottocento, come Felice Giani e Tommaso Minardi. Avendo tuttavia incontrato difficoltà nell'inserirsi nel contesto artistico romano, si dedicò al commercio antiquario, organizzando una vendita di opere d'arte anche in occasione del Congresso di Vienna. Rientrato dal soggiorno nell'Impero senza averne tratto gli auspicati guadagni, iniziò a manifestare i segni di una progressiva malattia mentale che si esprime in modo flagrante nella sua vastissima produzione grafica, quasi mai finalizzata alla preparazione dei pochi dipinti da lui eseguiti ma che piuttosto appare come l'espressione di un furor creativo privo di regole, svincolato dai precetti dell'estetica neoclassica e singolarmente vicino alla poetica del Sublime. Stefano Papetti, che ha avviato i suoi studi su Duranti sotto la guida di Mina Gregori e di Federico Zeri, ha curato la catalogazione dei disegni dell'artista conservati nelle raccolte pubbliche e private della provincia di Fermo, opere che per la prima volta è possibile ammirare riunite in un unico repertorio, utile alla definizione di un singolare percorso biografico e artistico, che già Roberto Longhi aveva qualificato come l'espressione "di una eroica scapigliatura neoclassica". Codice libro della libreria 009574 - Language : Italian text. Codice articolo 009574

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 39,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello