Oltre cento fotografie d'autore per documentare l'intervento di riordino del piano terra e del giardino del palazzo cinquecentesco voluto da Giovanni Querini Stampalia quale sede della sua Fondazione a Venezia. L'opera, realizzata da Carlo Scarpa tra il 1961 e il 1963, restituisce la ricchezza di dettagli e materiali che caratterizzano l'aula delle conferenze e il giardino della Fondazione. Un repertorio di ricercate soluzioni che vanno dai pavimenti in marmi policromi ai riquadri di cemento lavato, dalle pareti in lastre di travertino tagliate di testa alle superfici in cristallo, dalla struttura in ferro, ottone e teak della passerella d'ingresso agli inserti in oro del blocco in pietra d'Istria che separa l'aula dai camminamenti, alla vasca marmorea scolpita a labirinto del giardino. Il volume, che riporta i saggi di Francesco Dal Co e Sergio Polano, è completato da una selezione di disegni e schizzi di studio elaborati da Carlo Scarpa per gli interni e il cortile dell'edificio.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 37,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture rigide. Condizione: Très bon. Condizione sovraccoperta: Très bon. Edition originale. CARLO SCARPA.La Fondazione Querini Stampalia a Venezia,a cura di Francesco Dal Co e Sergio Polano a cura di ( Fotografie di Prosdocimo Terrassan ).Milano 2006 Electa Pagine 140 ills. numerose 300 x250 mm rilegato con sovra coperta.Language : Italian text codice articolo 011406. Codice articolo 011406
Quantità: 1 disponibili