Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945) - Brossura

9788837065355: Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945)

Sinossi

Per stile documentario si intende una pratica fotografica in cui l'artista scompare per lasciar spazio ad autentici "duplicati del mondo", l'esigenza basilare di fotografare "le cose così come sono", la volontà di accettare il mondo così com'è, senza alterare il soggetto che si presenta davanti alla macchina fotografica. Ma come interpretare questa neutralità efficace? Come quest'assenza dell'autore ha suscitato l'eccesso di presenza dell'opera? Per quale alchimia la cancellazione radicale dell'artista è potuta diventare il culmine dell'arte? Olivier Lugon ha dedicato molti anni allo stile documentario. Ha lavorato sul fondo Sander, spulciato gli archivi della Farm Security Administration, interrogato i sopravvissuti. Ha letto i periodici, la corrispondenza, i cataloghi, i libri scritti tra le due guerre. Ha messo insieme una massa d'informazioni senza pari perché il paradosso dello stile documentario non può chiarirsi se non attraverso il contesto istituzionale, estetico e politico di quel periodo, indagando la maniera in cui, all'interno del mondo fotografico, si è effettuato il passaggio da un sistema che opponeva arte e documento a un sistema che li associa.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Per stile documentario si intende una pratica fotografica in cui l'artista scompare per lasciar spazio ad autentici "duplicati del mondo". Paradossalmente, Ú stato uno degli stili dominanti del XX secolo, oltre ad aver fornito le icone più riconoscibili della Germania di Weimar e dell'America della Grande depressione. August Sander e Walker Evans sono solo tra gli artisti più noti, ma la loro influenza sarà decisiva anche su Diane Arbus e successivamente su Thomas Ruff, Thomas Struth e Andreas Gursky, tra Ì più acclamati fotografi del presente. Questo ha influenzato in maniera decisiva anche l'arte americana del dopoguerra, dalla Pop Art al minimalismo, dal New Dada al concettuale.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori Electa
  • Data di pubblicazione2008
  • ISBN 10 8837065353
  • ISBN 13 9788837065355
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine455

EUR 21,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander...

Immagini fornite dal venditore

Lugon Olivier
Editore: Electa Mondadori, 2008
ISBN 10: 8837065353 ISBN 13: 9788837065355
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Traduzione di Grimaldi C.Milano, 2008; br., pp. 455, ill., cm 17x24.(Fiori Blu). Per stile documentario si intende una pratica fotografica in cui l'artista scompare per lasciar spazio ad autentici "duplicati del mondo", l'esigenza basilare di fotografare "le cose così come sono", la volontà di accettare il mondo così com'è, senza alterare il soggetto che si presenta davanti alla macchina fotografica. Ma come interpretare questa neutralità efficace? Come quest'assenza dell'autore ha suscitato l'eccesso di presenza dell'opera? Per quale alchimia la cancellazione radicale dell'artista è potuta diventare il culmine dell'arte? Olivier Lugon ha dedicato molti anni allo stile documentario. Ha lavorato sul fondo Sander, spulciato gli archivi della Farm Security Administration, interrogato i sopravvissuti. Ha letto i periodici, la corrispondenza, i cataloghi, i libri scritti tra le due guerre. Ha messo insieme una massa d'informazioni senza pari perché il paradosso dello stile documentario non può chiarirsi se non attraverso il contesto istituzionale, estetico e politico di quel periodo, indagando la maniera in cui, all'interno del mondo fotografico, si è effettuato il passaggio da un sistema che opponeva arte e documento a un sistema che li associa. Libro. Codice articolo 1811184

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 33,25
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Lugon, Olivier
Editore: Mondadori Electa, 2008
ISBN 10: 8837065353 ISBN 13: 9788837065355
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo ULOSCYUF9B

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 29,87
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 11 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Lugon, Olivier
Editore: Mondadori Electa, 2008
ISBN 10: 8837065353 ISBN 13: 9788837065355
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 9.45x6.38x1.26 inches. In Stock. Codice articolo zk8837065353

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 74,34
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,72
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello