Collezione Christian Stein. Una storia dell'arte italiana-A history of italian art. Ediz. bilingue. Con DVD - Brossura

9788837078836: Collezione Christian Stein. Una storia dell'arte italiana-A history of italian art. Ediz. bilingue. Con DVD

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Figlia d'arte, la signora Christian Stein - che preferì il nome del marito al suo - ha scrupolosamente costruito una ricchissima collezione di arte contemporanea, assemblata durante il corso di una vita. Nella sua storica galleria, a Torino dal 1966, prese forma l'Arte povera. La sintesi di quel patrimonio artistico viene oggi mostrata attraverso un centinaio di opere di 22 artisti, in occasione di una ricca esopsizione che farà tappa prima all'Ivam di Valencia e poi al Museo Cantonale di Lugano. Il catalogo si compone di saggi a cura di Francisco Jarauta, Jean Louis Maubant e Bruno Corà, dell'omaggio di Giulio Paolini e di una lunga e coinvolgente intervista alla signora Stein a cura di Catherine Francblin realizzata nel '92, all'epoca della prima esposizione della collezione Stein a Villeurbane. Il diario fotografico la ritrae in galleria, nella sua casa e in compagnia degli intellettuali che si riunivano in quello che lei stessa definì "più un circolo culturale che una galleria". Infine la ricchissima cronologia illustrata della galleria e un DVD con interviste inedite (agli artisti Penone, Salvadori, Pistoletto e Bianchi, al collezionista Rausmuller e alla gallerista Gladstone), per ricomporre e raccontare la storia della Signora dell'Arte Povera, un'indimenticabile personalità della cultura artistica contemporanea.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

In allegato DVD con interviste inedite - Figlia d'arte, la signora Christian Stein - che preferì il nome del marito al suo - ha scrupolosamente costruito una ricchissima collezione di arte contemporanea, assemblata durante il corso di una vita. Nella sua storica galleria, a Torino dal 1966, prese forma l'Arte povera. La sintesi di quel patrimonio artistico viene oggi mostrata attraverso un centinaio di opere di 22 artisti, in occasione di una ricca esopsizione che farà tappa prima all'Ivam di Valencia e poi al Museo Cantonale di Lugano. Il catalogo si compone di saggi a cura di Francisco Jarauta, Jean Louis Maubant e Bruno Corà, dell'omaggio di Giulio Paolini e di una lunga e coinvolgente intervista alla signora Stein a cura di Catherine Francblin realizzata nel '92, all'epoca della prima esposizione della collezione Stein a Villeurbane. Il diario fotografico la ritrae in galleria, nella sua casa e in compagnia degli intellettuali che si riunivano in quello che lei stessa definì "più un circolo culturale che una galleria".

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori Electa
  • Data di pubblicazione2010
  • ISBN 10 8837078838
  • ISBN 13 9788837078836
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaLingue multiple
  • Numero di pagine349
  • RedattoreDella Casa B.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata