Duchamp re-made in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 8 settembre 20 13-9 febbraio 2014). Ediz. illustrata - Rilegato

9788837097882: Duchamp re-made in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 8 settembre 20 13-9 febbraio 2014). Ediz. illustrata

Sinossi

Nell'anno in cui si celebra il centenario del primo ready-made (Ruota di bicicletta, 1913) creato da Marcel Duchamp, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma propone una mostra che verte sull'itinerario delle opere storiche di Duchamp, facenti parte del lascito di Arturo Schwarz. Un'occasione per raccontare la storia del passaggio espositivo dell'artista in Italia nel 1964 e 1965, e delle conseguenze che questo ha comportato sul lavoro di alcuni artisti italiani che entrarono in contatto diretto con lui. Il percorso si focalizza quindi su due importanti appuntamenti di quegli anni: la mostra a Milano presso la Galleria Schwarz, dal 5 giugno al 30 settembre del 1964, e l'esposizione realizzata a Roma presso lo spazio Gavina di via Condotti, nel giugno 1965. L'alchimia del ready-made (trasformare le cose lasciandole uguali, per poi definirle in maniera diversa) è un processo affascinante nel percorso di Marcel Duchamp. Le icone di questo percorso, gli emblemi di questa iconografia possiamo ritrovarli nell'immaginario collettivo della sua produzione seriale: Bottle Dryer (Bottlerack); Fresh Widow; Why Not Sneeze Rose Sélavy; Fountain; Traveler's Folding Item; In Advance of the Broken Arm; Piston de courant d'air; Roue de bicyclette, ecc. Questi celebri ready-made sono il frutto di un assoluto rigore dell'immaginazione, ed è proprio questo rigore che governa il processo di trasformazione dell'oggetto banale quotidiano in opera d'arte.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori Electa
  • Data di pubblicazione2013
  • ISBN 10 8837097883
  • ISBN 13 9788837097882
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine301
  • RedattoreColtelli G., Cossu M.

Compra usato

cm 25x29 pag. 300 ill. cent col...
Visualizza questo articolo

EUR 29,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 37,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Duchamp re-made in Italy. Catalogo della mostra (Roma,...

Foto dell'editore

Coltelli, Cossu
Editore: Electa, Milano, 2013
ISBN 10: 8837097883 ISBN 13: 9788837097882
Antico o usato Rilegato

Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

cm 25x29 pag. 300 ill. cent col Italiano. Codice articolo 15823

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 35,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 29,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

DUCHAMP, Marcel - COLTELLI, Giovanna - COSSU, Marcella.
Editore: Electa, Milano., 2013
ISBN 10: 8837097883 ISBN 13: 9788837097882
Antico o usato Rilegato

Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2013-2014. Formato: 301 p., 29 cm, cartonato editoriale. Codice articolo 83781

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 28,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

AA.VV.
Editore: Mondadori Electa
ISBN 10: 8837097883 ISBN 13: 9788837097882
Nuovo Rilegato

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo UPCNEQR8CS

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 29,87
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Unknown
Editore: Mondadori Electa, 2013
ISBN 10: 8837097883 ISBN 13: 9788837097882
Antico o usato Rilegato

Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

hardcover. Condizione: Sehr gut. Gebraucht - Sehr gut SG - Ungelesenes Mängelexemplar, gestempelt, mit leichten Lagerspuren - Nell'anno in cui si celebra il centenario del primo ready-made (Ruota di bicicletta, 1913) creato da Marcel Duchamp, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma propone una mostra che verte sull'itinerario delle opere storiche di Duchamp, facenti parte del lascito di Arturo Schwarz. Un'occasione per raccontare la storia del passaggio espositivo dell'artista in Italia nel 1964 e 1965, e delle conseguenze che questo ha comportato sul lavoro di alcuni artisti italiani che entrarono in contatto diretto con lui. Il percorso si focalizza quindi su due importanti appuntamenti di quegli anni: la mostra a Milano presso la Galleria Schwarz, dal 5 giugno al 30 settembre del 1964, e l'esposizione realizzata a Roma presso lo spazio Gavina di via Condotti, nel giugno 1965. L'alchimia del ready-made (trasformare le cose lasciandole uguali, per poi definirle in maniera diversa) è un processo affascinante nel percorso di Marcel Duchamp. Le icone di questo percorso, gli emblemi di questa iconografia possiamo ritrovarli nell'immaginario collettivo della sua produzione seriale: Bottle Dryer (Bottlerack); Fresh Widow; Why Not Sneeze Rose Sélavy; Fountain; Traveler's Folding Item; In Advance of the Broken Arm; Piston de courant d'air; Roue de bicyclette, ecc. Questi celebri ready-made sono il frutto di un assoluto rigore dell'immaginazione, ed è proprio questo rigore che governa il processo di trasformazione dell'oggetto banale quotidiano in opera d'arte. Codice articolo INF1000665175

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 133,89
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 32,99
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello