In immagini di grande impatto si esprime lo spirito rivoluzionario che portò alla rivalutazione del passato indigeno e delle tradizioni folkloriche, intesi come insopprimibili codici identitari generatori di un'inedita fusione tra l'espressione del sé e il linguaggio, l'immaginario, i colori e i simboli della cultura popolare messicana. Prestiti inusuali di opere mai presentate in Italia sono posti in un sapiente dialogo con una ricca selezione di lavori di pittori e movimenti a lei contemporanei le cui traiettorie ne intersecano l'arte d'avanguardia ponendola filologicamente in un quadro internazionale: la pittura metafisica, il dadaismo, la nuova oggettività e naturalmente il surrealismo. I diversi saggi degli studiosi, soprattutto stranieri, tra i quali spicca Salomon Grimberg, affrontano per l'occasione tematiche specifiche di grande originalità, finalmente fuori da ogni stereotipo del romanzo di una vita inesorabile, pure narrata in special modo attraverso i ritratti fotografici dell'artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni Quaranta, che codificano l'iconografia di una straordinaria interprete delle trasformazioni politiche, sociali e culturali del Novecento.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Il volume documenta una mostra davvero particolare e irripetibile. L'esposizione, esito di una lunga ricerca e dell'impegno profuso dalla direzione scientifica dell'Azienda Speciale Palaexpo, riesce a riunire molti dei capolavori più celebrati provenienti da tutto il mondo. In immagini di grande impatto si esprime lo spirito rivoluzionario che portò alla rivalutazione del passato indigeno e delle tradizioni folkloriche, intesi come insopprimibili codici identitari generatori di un'inedita fusione tra l'espressione del sé e il linguaggio, l'immaginario, i colori e i simboli della cultura popolare messicana. Prestiti inusuali di opere mai presentate in Italia sono posti in un sapiente dialogo con una ricca selezione di lavori di pittori e movimenti a Lei contemporanei le cui traiettorie ne intersecano l'arte d'avanguardia ponendola filologicamente in un quadro internazionale: la Pittura Metafisica, il Dadaismo, la Nuova Oggettività e naturalmente il Surrealismo. I diversi saggi degli studiosi, soprattutto stranieri, tra i quali spicca Salomon Grimberg, affrontano per l'occasione tematiche specifiche di grande originalità , finalmente fuori da ogni stereotipo del romanzo di una vita inesorabile, pure narrata in special modo attraverso i ritratti fotografici dell'artista, tra cui quelli realizzati da Nickolas Muray negli anni quaranta, che codificano l'iconografia di una straordinaria interprete delle trasformazioni politiche, sociali e culturali del Novecento.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 7,92 per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Mullen Books, ABAA, Marietta, PA, U.S.A.
Softcover. Condizione: VG. Yellow & color illus. wraps, French flaps, 192 pp., many color & duotone illus. Text is in Italian. Issued in conjunction with a 2014 exhibition of artwork by Mexican painter Frida Kahlo (1907-1954). With a variety of illustrated and thematic essays. A highly and colorfully illustrated volume -- with examples of Kahlo's work, along with photographs and paintings of the artist herself. Uncommon. Codice articolo 152452
Quantità: 2 disponibili
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Buono (Good). Catalogo della mostra orgnanizzata a Roma, Scuderie del Quirinale, 20 marzo - 31 agosto 2014. 191 p., f.to cm 30x28, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Buone condizioni, pagine leggermente odulate. Book. Codice articolo BC_121024
Quantità: 1 disponibili