Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect - Brossura

9788838615498: Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect

Sinossi

A quasi quindici anni di distanza dalla prima edizione della storia del cinema di Kristin Thompson e David Bordwell, occorre ribadire l'importanza di questa pubblicazione. A un livello immediato, perché la presenza di un apparato iconografico ricco ed eloquente ha rappresentato l'imprescindibile contributo alla conoscenza di una forma espressiva che trova nell'immagine una componente essenziale. Ma anche sul piano metodologico il volume di Thompson e Bordwell ha impresso un deciso cambiamento nel modo di scrivere e studiare la storia del cinema, suscitando tra gli addetti ai lavori un dibattito vivace. Come recita il titolo, il libro riveste un carattere introduttivo nei confronti di un'area di interessi sempre più vasta, offrendone un quadro esauriente ancorché necessariamente sintetico e tuttavia aperto a una pluralità di approcci e problemi. In questo senso, pur essendo una storia "generalista", indirizzata in modo particolare agli appassionati e agli studenti universitari che si avvicinano spesso per la prima volta alla conoscenza del cinema secondo una prospettiva diacronica, riesce a dialogare con testi di diversa natura. Da un lato rimanda a un panorama di ricerca e di studi internazionali, di cui gli autori sono attivi protagonisti; dall'altro rinvia a opere monumentali apparse in lingua italiana che, destinate a un lettore competente e alla ricerca di percorsi di approfondimento specifici, hanno arricchito con strumenti nuovi una disciplina "giovane" contribuendo a una significativa rinascita storiografica. Nella quinta edizione il numero dei box di approfondimento ha raggiunto le cinquanta unità: alcuni riguardano temi fondamentali della storia del cinema, come determinati aspetti del neorealismo che trovavano scarso spazio in un manuale redatto da studiosi americani. Altri box sono dedicati all'analisi di film e alla presentazione di autori cruciali della storia del cinema, dalle origini a oggi: in particolare sono state potenziate le schede relative ai film contemporanei e a certi autori della Nuova Hollywood, nell'intento di restituire un patrimonio analitico e di competenze che si va via via sedimentando. La quinta edizione vede inoltre alcune innovazioni di rilievo nella parte digitale, secondo le tecnologie più aggiornate a livello internazionale: la prima, Connect, offre un ambiente di apprendimento integrato rispetto alla lettura del libro, che facilita l'interazione tra docenti e studenti e consente a questi ultimi di disporre di strumenti di autovalutazione; la seconda, Smartbook, è una versione digitale interattiva del libro di testo in grado di personalizzare il contenuto in base alle esigenze individuali del lettore, disponibile su tutti i supporti digitali.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

Condizioni: molto buono
SONO PRESENTI ALCUNE SOTTOLINEATURE...
Visualizza questo articolo

EUR 24,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect

Foto dell'editore

Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect Thompson, Kristin; Bordwell, David; Mosconi, Elena and Bruni, Davide
ISBN 10: 8838615497 ISBN 13: 9788838615498
Antico o usato Brossura

Da: LIBRERIA SILENTE, Bojano, CB, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Collectible; Very Good. SONO PRESENTI ALCUNE SOTTOLINEATURE A MATITA. Codice articolo B6-KYEW-HOBQ

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 99,98
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 24,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello