Il volume nasce dalle lezioni di un corso di Metodologia giuridica romana, e intende illustrare agli studenti, per linee schematiche ed essenziali, i percorsi compiuti da giuristi e da retori romani nella comprensione del metodo e delle strutture logico-argomentative del ragionamento giuridico. In quest'ottica, il lavoro è suddiviso in due parti: la prima è dedicata al metodo con cui i giuristi hanno costruito il loro sapere giuridico e che costituisce un modello in grado di proiettare oltre i confini dell'esperienza romana i valori fondamentali della giuridicità. La seconda parte è dedicata alla precettistica elaborata dall'arte retorica, tecnica del discorso persuasivo, con particolare riferimento agli insegnamenti sul modo di impostazione delle cause, individuazione delle argomentazioni e composizione dell'arringa forense. Anna Bellodi Ansaloni Professore aggregato di Metodologia giuridica romana presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bologna.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata