Polillo, Roberto Facile da usare ISBN 13: 9788838786266

Facile da usare - Brossura

9788838786266: Facile da usare

Sinossi

Questo libro contiene un'introduzione generale all'ingegneria dell'usabilità, per la progettazione di prodotti facili da usare, in particolare sistemi interattivi ad alto contenuto di software. Il testo ha un taglio pratico, ed è diretto a chiunque si occupi della progettazione di sistemi interattivi che possano dirsi usabili, cioè sistemi che supportino l'essere umano nell'esecuzione delle sue attività quotidiane, rendendole più efficaci, meno faticose e più gradevoli. In ultima analisi, sistemi che migliorino la qualità della vita. Il volume adotta un approccio elementare - anche se concettualmente preciso e non riduttivo - focalizzandosi sui concetti fondamentali e illustrandoli con numerosi esempi, tratti dai prodotti di uso quotidiano e dai sistemi software di più larga diffusione. Il libro, ideale supporto per corsi universitari di Interazione uomo macchina o di Interaction Design, non presuppone nel lettore particolari competenze di carattere tecnico, può quindi essere usato da chiunque desideri avere un inquadramento introduttivo a questi argomenti.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreApogeo Education
  • Data di pubblicazione2010
  • ISBN 10 8838786267
  • ISBN 13 9788838786266
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione1
  • Numero di pagine432

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788850329236: Facile da usare. Una moderna introduzione all'ingegneria dell'usabilità

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8850329237 ISBN 13:  9788850329236
Casa editrice: Apogeo, 2010
Brossura

Risultati della ricerca per Facile da usare

Foto dell'editore

Unknown Author
Editore: Apogeo Education
ISBN 10: 8838786267 ISBN 13: 9788838786266
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788838786266

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 22,80
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Polillo Roberto
Editore: Maggioli Editore, 2010
ISBN 10: 8838786267 ISBN 13: 9788838786266
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Santarcangelo di Romagna, 2010; br., pp. 432, cm 17x24.(Idee e Strumenti). Questo libro contiene un'introduzione generale all'ingegneria dell'usabilità, per la progettazione di prodotti facili da usare, in particolare sistemi interattivi ad alto contenuto di software. Il testo ha un taglio pratico, ed è diretto a chiunque si occupi della progettazione di sistemi interattivi che possano dirsi usabili, cioè sistemi che supportino l'essere umano nell'esecuzione delle sue attività quotidiane, rendendole più efficaci, meno faticose e più gradevoli. In ultima analisi, sistemi che migliorino la qualità della vita. Il volume adotta un approccio elementare - anche se concettualmente preciso e non riduttivo - focalizzandosi sui concetti fondamentali e illustrandoli con numerosi esempi, tratti dai prodotti di uso quotidiano e dai sistemi software di più larga diffusione. Il libro, ideale supporto per corsi universitari di Interazione uomo macchina o di Interaction Design, non presuppone nel lettore particolari competenze di carattere tecnico, può quindi essere usato da chiunque desideri avere un inquadramento introduttivo a questi argomenti. Libro. Codice articolo 2738962

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 22,80
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello