Il conflitto fatidico per l'egemonia sul mondo greco, che da Tucidide in poi si chiama "la guerra del Peloponneso", costituì il primo laboratorio di una scienza storica. Pur narrando una vicenda degli ultimi decenni del V secolo a. C., lo scontro tra Sparta e Atene contiene assonanze e stridori che in modo recondito ma persistente riecheggiano qualcosa del mondo in cui viviamo. Avverte Sergio Valzania che ciò che ne sappiamo potrebbe essere in realtà frutto di una sopravvalutazione dei primi storici che ne scrissero. Ma ciò che importa è che essa parla prima di tutto di un sistema geopolitico in cui si svolse una lotta mortale tra due protagonisti della stessa forma di civiltà, che da quel momento in poi inizia la sua decadenza.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Sparta e Atene. Il racconto di una guerra
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788838920479
Quantità: 19 disponibili
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Brossura. Con una nota di Valerio Massimo Manfredi Alle 8 della sera 3 Numero di tavole: 0 pp.161 9788838920479 altezza 20 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Copertina con tracce di polvere e leggeri segni di usura. Pagine leggermente ingiallite.Testo in Lingua Italiana. Codice articolo LISTAN0220033-178211
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo USNWPJF8J3
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: OTTIMO USATO. Alle 8 della sera ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il conflitto fatidico per l'egemonia sul mondo greco, che da Tucidide in poi si chiama "la guerra del Peloponneso", costituì il primo laboratorio di una scienza storica. Pur narrando una vicenda degli ultimi decenni del V secolo a. C., lo scontro tra Sparta e Atene contiene assonanze e stridori che in modo recondito ma persistente riecheggiano qualcosa del mondo in cui viviamo. Avverte Sergio Valzania che ciò che ne sappiamo potrebbe essere in realtà frutto di una sopravvalutazione dei primi storici che ne scrissero. Ma ciò che importa è che essa parla prima di tutto di un sistema geopolitico in cui si svolse una lotta mortale tra due protagonisti della stessa forma di civiltà, che da quel momento in poi inizia la sua decadenza. Numero pagine 161. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISN0796
Quantità: 1 disponibili