In un castello della Maremma toscana vicino alla Bolgheri di Giosuè Carducci, arriva un venerdì di giugno del 1895 l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi. Lo precede la fama del suo celebre "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene", il brioso e colto manuale di cucina, primo del genere, con cui ha inventato la tradizione gastronomica italiana. Ma quella di gran cuoco è una notorietà che non gli giova del tutto al castello, dove dimora la famiglia del barone Romualdo Bonaiuti, gruppo tenacemente dedito al nulla. La formano i due figli maschi, Gaddo, dilettante poeta che spera sempre di incontrare Carducci, e Lapo, cacciatore di servette e contadine; la figlia Cecilia, di talento ma piegata a occupazioni donnesche; la vecchia baronessa Speranza che vigila su tutto dalla sua sedia a rotelle; la dama di compagnia che vorrebbe solo essere invisibile, e le due cugine zitelle. In più, la numerosa servitù, su cui spiccano la geniale cuoca, il maggiordomo Teodoro, e l'altera e procace cameriera Agatina. Contemporaneamente al cuoco letterato è giunto al castello il signor Ciceri, un fotografo: cosa sia venuto a fare al castello non è ben chiaro, come in verità anche l'Artusi. In questo umano e un po' sospetto entourage, piomba gelido il delitto. Teodoro è trovato avvelenato e poco dopo una schioppettata ferisce gravemente il barone Romualdo. I sospetti seguono la strada più semplice, verso la povera Agatina. Sarà Pellegrino Artusi a dare al delegato di polizia le dritte per ritrovare la pista giusta.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Malvaldi «Odore di chiuso»: nel castello indaga Pellegrino Artusi, Sherlock Holmes in Maremma
Bruno Gambarotta, Tuttolibri - La Stampa
Fra i personaggi storici chiamati dai casi della vita a improvvisarsi detective mancava finora Pellegrino Artusi e Marco Malvaldi ha provveduto ad arruolarlo nel suo Odore di chiuso. E ha fatto bene, per due buone ragioni. La prima: nonostante l'alluvione di libri di ricette (700 novità nel 2010 in Italia), il vecchio Artusi (La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene è del 1891), è ancora il più affidabile. La seconda: il romanzo eredita l'arguzia sorniona, la bonarietà, il disincanto, lo scintillio dell'intelligenza del suo protagonista.
Odore di chiuso si presenta come un giallo rispettoso di tutti i canoni della tradizione classica; unità di tempo, un week end dal venerdì sera del 16 giugno 1895 al lunedì mattina del 19; unità di luogo, il castello del barone di Roccapendente, con il corollario che fra i suoi abitanti deve per forza celarsi il colpevole; il delitto nella camera chiusa; una prima soluzione dell'enigma che si rivelerà fallace; la riunione di tutti gli abitanti nel salone per il disvelamento del o della colpevole, al termine di un serrato duello verbale.
Il castello si trova in Maremma, dalle parti di Bolgheri e perciò non può mancare un accenno a Giosuè Carducci, scritturato dall'autore per un delizioso cammeo. Vi abitano, oltre al barone Romualdo Bonaiuti, i componenti della sua famiglia in un ventaglio di tre generazioni, la dama di compagnia della vecchia baronessa Speranza costretta alla sedia a rotelle, la numerosa servitù e due ospiti, il signor Ciceri, fotografo e il nostro Pellegrino Artusi. Nessuno sa perché il barone li abbia invitati.
Ai famigliari non resta che fare congetture mentre attendono l'arrivo della carrozza con il nostro esperto di cucina e già queste prime pagine, con il loro andamento da opera buffa, danno il la alla narrazione. Artusi, nato a Forlimpopoli nel 1820, ha 75 anni ben portati, è ancora signorino, inalbera un paio di baffoni bianchi, folti e spioventi, come quelli di Umberto I, ha in mano una cesta con due gattoni obesi e un romanzo di Arthur Conan Doyle. E' un preciso segnale per il lettore ma Marco Malvaldi ha dovuto farglielo leggere in inglese poiché a quella data il padre di Sherlock Holmes non era stato ancora tradotto in italiano.
«Una delle doti principali di Pellegrino Artusi era la capacità di leggere il volto e il comportamento dell'umano; un talento naturale, che aveva affinato nei lunghi anni passati a vendere sete a mezza Toscana». Conoscere il linguaggio non verbale, diremmo oggi, e la dote sarà preziosa per aiutare il delegato Artistico a sbrogliare una matassa che ci guarderemo bene dallo svelare. Diciamo solo che, mentre nelle parodie del giallo l'assassino è il maggiordomo, qui è la vittima.
Si parla molto di cibo in questa storia, e non potrebbe essere altrimenti ma nondimeno, per i pranzi del sabato e della domenica, quando già i commensali stanno per sedersi a tavola per gustare i capolavori di una cuoca tanto brava quanto scostante, succede qualche imprevisto che li costringe a digiunare. A parziale compenso l'autore ci regala una ricetta che non si trova nell'Artusi ma che ci starebbe benissimo, il polpettone zingaro a base di tonno.
Lasciamo per ultimo quello che per noi è il pregio maggiore, la complicità con il lettore. Però, quando l'autore afferma che «una delle maledizioni più comuni per gli uomini potenti è quella di avere un figlio scemo», è chiaro che si riferisce al passato. O no?
Palermo, Sellerio, 2011, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 198.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
GRATIS per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: ThriftBooks-Atlanta, AUSTELL, GA, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.44. Codice articolo G8838925445I3N00
Quantità: 1 disponibili
Da: ThriftBooks-Dallas, Dallas, TX, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.44. Codice articolo G8838925445I3N00
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Codice articolo M08838925445-V
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08838925445-G
Quantità: 1 disponibili
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
Condizione: Very Good. Mm 120x165 Collana "La memoria". Volume nella sua brossura originale con alette, 198 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Codice articolo 167001
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788838925443
Quantità: 5 disponibili
Da: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
libro cartaceo. Condizione: Ottimo. Il cofanetto (se previsto) à complessivamente integro e ben conservato, puà presentare minime tracce d'uso e piccole imperfezioni. Sovraccoperta complessivamente integra e ben conservata, puà presentare minime imperfezioni quali lievi gualciture o piccoli strappetti senza mancanze. Copertina complessivamente integra e ben conservata. Puà presentare piccoli strappetti senza mancanze, o lievi gualciture. Dorso complessivamente integro. Puà presentare minimi strappetti e le tracce di una educata consultazione. Tagli complessivamente ben conservati; possono presentare una leggera brunitura e fioriture trascurabili. L'interno à complessivamente ben tenuto, puà presentare un naturale invecchiamento della carta ed una educata consultazione. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. Codice articolo EV01631
Quantità: 1 disponibili
Da: Studibuch, Stuttgart, Germania
paperback. Condizione: Gut. 198 Seiten; 9788838925443.3 Gewicht in Gramm: 500. Codice articolo 765869
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo QFM40ZZSP6
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 6.54x4.65x0.55 inches. In Stock. Codice articolo zk8838925445
Quantità: 1 disponibili