I semafori rossi non sono Dio. Colloquio con Gino Paoli - Brossura

9788839716149: I semafori rossi non sono Dio. Colloquio con Gino Paoli

Sinossi

Nella vita di Gino c'è tutto. Il dopoguerra, l'amore al casino Castagna, il boom economico, il suicidio, Tenco, Grillo, Renzo Piano e gli amici della "mafia genovese". E ancora i figli, le donne, Stefania Sandrelli, Ornella Vanoni, Paola Penzo, la sinistra, il Pci che diventa "la cosa rossa", gli scranni della Camera dei deputati, la musica, il successo e l'oblio che si alternano per tante volte, il vizio, l'alcol, la resurrezione, il jazz. Ottant'anni che sono lì, pronti per essere raccontati per immagini, ritratti di amici e di compagni di viaggio che non ci sono più, disegni di piccole e grandi storie, descrizioni di amori e innamoramenti. Ribelle, innovatore, rock quando non c'era ancora il rock. In queste pagine non c'è nessun giudizio netto, nessuna concessione alla tentazione moraleggiante, nessuna certezza da vendere un tanto al chilo. Queste pagine sono il resoconto di un colloquio che non dà risposte ma mostra fotografie che scorrono dagli anni Cinquanta ad oggi, lasciando, speriamo, il retrogusto genuino del racconto. "Gino è il miglior caso di invecchiamento che io conosca" diceva Fabrizio De André. Ecco. È di questo caso Paoli che vogliamo parlare. Prefazione di Antonello Piroso.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreRai Libri
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8839716149
  • ISBN 13 9788839716149
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine135

Compra usato

Condizioni: buono
Spettacolo ITALIANO IL LIBRO È...
Visualizza questo articolo

EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per I semafori rossi non sono Dio. Colloquio con Gino Paoli

Immagini fornite dal venditore

Palazzo Lucio;Paoli Gino
Editore: Rai Eri, ROMA, 2014
ISBN 10: 8839716149 ISBN 13: 9788839716149
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. Spettacolo ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine ancora intonse e leggermente ingiallite ai bordi, brossura editoriale illustrata, ingiallita ai margini, con qualche impronta al piatto anteriore, bordi inferiori più lunghi e pieghe al piede. Nella vita di Gino c'è tutto. Il dopoguerra, l'amore al casino Castagna, il boom economico, il suicidio, Tenco, Grillo, Renzo Piano e gli amici della "mafia genovese". E ancora i figli, le donne, Stefania Sandrelli, Ornella Vanoni, Paola Penzo, la sinistra, il Pci che diventa "la cosa rossa", gli scranni della Camera dei deputati, la musica, il successo e l'oblio che si alternano per tante volte, il vizio, l'alcol, la resurrezione, il jazz. Ottant'anni che sono lì, pronti per essere raccontati per immagini, ritratti di amici e di compagni di viaggio che non ci sono più, disegni di piccole e grandi storie, descrizioni di amori e innamoramenti. Ribelle, innovatore, rock quando non c'era ancora il rock. In queste pagine non c'è nessun giudizio netto, nessuna concessione alla tentazione moraleggiante, nessuna certezza da vendere un tanto al chilo. Queste pagine sono il resoconto di un colloquio che non dà risposte ma mostra fotografie che scorrono dagli anni Cinquanta ad oggi, lasciando, speriamo, il retrogusto genuino del racconto. "Gino è il miglior caso di invecchiamento che io conosca" diceva Fabrizio De André. Ecco. È di questo caso Paoli che vogliamo parlare. Prefazione di Antonello Piroso. Numero pagine XVI-135. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISK6801

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello