Dai sacrifici dell'Antico Testamento al sacrificio di Cristo - Brossura

9788840120683: Dai sacrifici dell'Antico Testamento al sacrificio di Cristo

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il sacrificio nel linguaggio corrente è sinonimo di rinuncia. Originariamente, invece, era il momento in cui Dio incontrava il fedele per benedirlo (Es 20,24). Questo è il significato originario che aiuta a porre nella giusta luce il sacrificio per eccellenza, ossia la morte di Cristo in croce. Cristo con la sua morte non placa l'ira di Dio provocata dai peccati dell'umanità, ma insegna a trasformare la parte più disprezzata dell'esistenza, la sofferenza, in un sacrum. Sacrificio infatti deriva da sacrum facere, rendere sacro, divino. Ogni uomo può trasformare la sofferenza più incomprensibile, quella provocata dall'egoismo e dalla malvagità umana, in un'offerta sacrificale, che, quando vissuta in Cristo, porta alla resurrezione.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreUrbaniana University Press
  • Data di pubblicazione2002
  • ISBN 10 8840120688
  • ISBN 13 9788840120683
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine120

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788840190051: Dai sacrifici dell'Antico Testamento al sacrificio di Cristo

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8840190058 ISBN 13:  9788840190051
Casa editrice: Urbaniana University Press, 2006
Brossura