L'attore, l'uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, è il protagonista di questo celebre diario. Le vie interiori di questa creazione, i modi della sua realizzazione psicologica, gestuale, sonora, scenica: queste le fasi del "metodo Stanislavskij", la grammatica elementare di tutto il teatro del Novecento. Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo "metodo".
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Il lavoro dell'attore su se stesso. A cura di Gerardo Guerrieri. Prefazione di Fausto Malcovati 8vo. pp. LI-600. . Ottimo (Fine). . . . L'attore, l'uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, eegrave; il protagonista di questo celebre diario. Le vie inferiori di questa creazione, i modi della sua realizzazione psicologica, gestuale, sonora, scenica: queste le fasi del ''metodo Stanislavskij'', la grammatica elementare di tutto il teatro del Novecento.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 14,50 per la spedizione da Spagna a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Librería 7 Colores, Madrid, MADRI, Spagna
Tapa Blanda. Condizione: Buen estado. Codice articolo 772366
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08842050717-G
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788842050711
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. A cura di G. Guerrieri.Traduzione di Povoledo E.Bari, 2008; br., pp. LI-600, ill., cm 14,5x21,5.(Biblioteca Universale Laterza. 45). L'attore, l'uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, è il protagonista di questo celebre diario. Le vie interiori di questa creazione, i modi della sua realizzazione psicologica, gestuale, sonora, scenica: queste le fasi del "metodo Stanislavskij", la grammatica elementare di tutto il teatro del Novecento. Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo "metodo". Libro. Codice articolo 687554
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo NTRXA7NDPS
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). A cura di Gerardo Guerrieri. Prefazione di Fausto Malcovati. Traduzione di Elena Povoledo . 8vo. pp. LI-600. . Molto buono (Very Good). . . . Book. Codice articolo bc_221496
Quantità: 6 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.19x5.43x1.50 inches. In Stock. Codice articolo zk8842050717
Quantità: 1 disponibili