Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
INTERVISTA SUL FASCISMO DE FELICE. N . Molto buono (Very Good)
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 26,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 18,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Libreria IV Fontane S.a.S, Rome, Italia
Brossura. Condizione: nuovo. quinta edizione o successive. Codice articolo S4042
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788842053712
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. A cura di Ledeen M. A.Bari, 2008; br., pp. XVIII-141, cm 14x21.(Economica Laterza. 123). Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico. Libro. Codice articolo 145510
Quantità: 1 disponibili
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). A cura di Michael A. Ledeen, introduzione di Giovanni Belardelli, 108 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book. Codice articolo BC_104330
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo B2GORCITZS
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. Economica Laterza ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Con qualche sporadica segnatura a matita. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico. Curatore: Ledeen, Michael A. Numero pagine XVIII-141. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISI6600
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IIED. Economica Laterza ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico. Curatore: Ledeen, Michael A. Numero pagine XVIII-141. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISK0010
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. Economica Laterza ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine leggermente ingiallite ai margini, presenza di qualche sporadica sottolineatura con matite colorate. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in CUI Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto In tuttO il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico. Curatore: Ledeen, Michael A. Numero pagine XVIII-141. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISE5036
Quantità: 1 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, COME NUOVO. ANCORA CON FASCETTA EDITORIALE ORIGINARIA. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Un'intervista che ha ormai il valore di un classico. L'unico testo breve in cui Renzo De Felice ha espresso in modo sintetico e divulgativo le sue idee sul fascismo, frutto delle ricerche e degli studi che lo hanno reso noto in tutto il mondo. Renzo De Felice (Reti, 1929 - 1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Tra i maggiori storici del fascismo a livello mondiale, ha rinnovato con i suoi studi la comprensione di questo fenomeno storico. Intervista sul fascismo è un'opera di Renzo De Felice edita per la prima volta da Laterza nel 1975, in cui l'autore espone le sue tesi in maniera divulgativa nella forma di un'intervista a cura dello studioso statunitense Michael Ledeen, un allievo del noto storico del nazismo George Mosse. Il libro è stato al centro di una delle maggiori controversie storiografiche italiane del dopoguerra. Informazioni bibliografiche Titolo: Intervista sul fascismo Collana: Volume 123 di Economica Laterza Autore: Renzo De Felice Curatore: Michael Arthur Ledeen Introduzione di: Giovanni Belardelli Editore: Editori Laterza, 1997 ISBN: 8842053716, 9788842053712 Lunghezza: 141 pagine; 22 cm Soggetto: Fascismo, Nazismo, Storia d'italia, Novecento, Ideologie politiche, Comunismo, Totalitarismo, Regimi, Marxismo, Interpretazioni, Storiografia, Classici, Duce, Mussolini, Interviste, Saggi, Ventennio, Ciano, Claretta Petacci, RSI, Repubblica di Salò, Socialismo, Leggi Razziali, Hitler, Matteotti, Aventino, Intellettuali, Potere, Repressione, Propaganda, Mosse, Piazzale Loreto, Resistenza Parole e frasi comuni Alfonso Leonetti allora almeno antifascista aspetti avrebbe avuto biografia di Mussolini borghesia c'era Cantimori capire certo ceti medi ceti medi emergenti Chabod classe dirigente tradizionale denominatore consenso corporativismo costituzionalizzato credo crisi cultura culturale d'accordo democrazia dico direi discorso sul fascismo diventa economico elementi esiste estremamente Europa fare fasci fascismo italiano fascismo movimento fascismo regime fascismo storico fascistizzazione fenomeno francese Germania giacobini Giorgio Amendola governo grosso guerra d'Etiopia guerra mondiale Hitler ideologico importante indubbiamente industriale Insomma Intervista invece italiana l'alleanza l'Italia Laterza Ledeen livello Matteotti mente momento morte di Mussolini Mosse movimento fascista Musso nazionale nazionalizzazione delle masse nazionalsocialismo nazismo neofascismo neonazismo Nolte nuove generazioni oggi Ottavio Pastore paesi parlare penso periodo persona personaggi possa possibilità potere problema proprio punto di vista realtà Renzo De Felice rifanno rivoluzionario rivoluzione sarebbe sembra senso sociale società storia storiografia Talmon tedesco totalitarismo tradita trasformare vero Vincenzo Ottorino Gentiloni zione. Codice articolo ABE-15291868395
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura. Condizione: Buono (Good). 0. Copertina: in brossura, ombrata lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. 8842053716 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-010215785
Quantità: 1 disponibili