Il privilegio dell'accesso esclusivo all'archivio della mitica manifattura torinese, le cui opere sono ora assai ambite da musei e collezionisti di tutto il mondo, ha permesso di realizzare quest'opera che classifica la pressoché totale produzione di ceramiche durante l'intera attività dell'atelier. Oltre a un eccezionale apparato di quasi duemila riproduzioni, talune delle quali di opere oggi irreperibili, disperse in ubicazioni ignote e forse distrutte, questo sistematico repertorio comprende ogni informazione utile, meticolosamente verificata, come datazioni, nomi di artisti e decoratori, marchi, misure e numero di esemplari prodotti.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
Condizione: Buono (Good). Alfonso PanzettaLa bellezza di Lenci1928-1964catalogo Generale dell'archivio storico della ManifatturaUmberto Allemandi & C.1992Buone condizioniundefined (310 x 220), in mm. Book. Codice articolo bc_31267
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
rilegato hardcover. Condizione: Buono (Good). Allemandi 1992, copertina come da immagine, con strappetti nella parte anteriore, tracce d'uso. Legatura e interno in eccellente stato. Book. Codice articolo D3097ab03
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
rilegato hardcover. Condizione: Molto buono (Very Good). Allemandi 2003, sovraccoperta con strappo nel retro, lievi segni d'uso. Legatura e interno in eccellenti condizioni. Book. Codice articolo D3108bh04
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Rilegato. Condizione: fine. Prima Edizione 1992.Torino, 2003; ril., pp. 410, ill., 1862 tavv. b/n, 86 tavv. col., cm 21x30,5.(Varia). Il privilegio dell'accesso esclusivo all'archivio della mitica manifattura torinese, le cui opere sono ora assai ambite da musei e collezionisti di tutto il mondo, ha permesso di realizzare quest'opera che classifica la pressoché totale produzione di ceramiche durante l'intera attività dell'atelier. Oltre a un eccezionale apparato di quasi duemila riproduzioni, talune delle quali di opere oggi irreperibili, disperse in ubicazioni ignote e forse distrutte, questo sistematico repertorio comprende ogni informazione utile, meticolosamente verificata, come datazioni, nomi di artisti e decoratori, marchi, misure e numero di esemplari prodotti. Libro. Codice articolo 135821
Quantità: 1 disponibili