Una delle più celebri storie d'amore del mondo. Il matrimonio tra Giuseppina de Beauharnais e il generale Bonaparte avvenne il 9 marzo 1796. Durante tutta la spettacolare ascesa al potere di Napoleone, Giuseppina si rivelò una garbata e abile consorte. Eppure il loro rapporto fu tutt'altro che tranquillo. Infatuato di Giuseppina nei primi anni di matrimonio, Napoleone (di fronte all'indifferenza e alle infedeltà di lei) se ne distaccò a poco a poco, nella misura in cui Giuseppina s'innamorò sempre più di lui. Napoleone, sebbene disilluso, non cessò mai realmente di amare Giuseppina e fu solo l'impossibilità di avere un figlio, un erede al suo impero, che lo spinse al divorzio.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
«Vivere tramite Giuseppina – ecco la storia della mia vita»: così scriveva il ventiseienne generale Bonaparte poche settimane prima di sposare la vedova Giuseppina de Beauharnais, 32 anni, donna alla moda e affascinante. E benché questo matrimonio non esaurisca tutta la storia della sua esistenza straordinaria, certo ne rappresentò uno degli aspetti più avvincenti. La loro fu un’attrazione di opposti. La coppia si completava in modo armonico, con il fascino e il languore di Giuseppina che facevano da contraltare alla rudezza e all’energia di Napoleone. Durante tutta la sua spettacolare ascesa al potere, negli anni del trionfo, Giuseppina si rivelò una garbata e abile consorte. Eppure il loro rapporto fu tutt’altro che tranquillo. Infatuato di Giuseppina nei primi anni di matrimonio, Napoleone – di fronte all’indifferenza e alle infedeltà di lei – se ne distaccò a poco a poco, mentre Giuseppina s’innamorava sempre più di lui. Il divorzio, dovuto all’impossibilità di avere figli, non mise fine a quella che resta una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi. Theo Aronson la ricostruisce come un romanzo, utilizzando con abilità la documentazione storica: le lettere d’amore di Giuseppina a Hippolyte Charles, le complesse inclinazioni sessuali dell’imperatore, i punti di vista dei famigliari di Napoleone. Ne emerge il quadro di un amore tormentato, appassionato e tragico che appartiene alla Storia.
Theo Aronson, noto autore di biografie di successo pubblicate in Europa e negli Stati Uniti, è specializzato in studi storici sulle case reali europee. Tra le sue opere si ricordano: Grandmama of Europe: The Crowned Descendants of Queen Victoria, Crowns in Conflict: The Triumph and the Tragedy of European Monarchy 1910-1918 e The King in Love: Edward VII’s Mistresses.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 24,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: LIBRERIA SILENTE, Bojano, CB, Italia
Condizione: Collectible; Good. Codice articolo PH-TAUG-GJ07
Quantità: 1 disponibili