Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte - Brossura

9788843001798: Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte

Sinossi

Indice: I grandi complessi e la loro realizzazione dal 1420 al 1530. Le commissioni relative alla scultura. Le commissioni relative alla pittura. La partecipazione degli artisti all'allestimento di feste e spettacoli pubblici. L'ordinamento cittadino e le corporazioni. La committenza privata fino alla metà del '400. Lorenzo il Magnifico, Piero di Lorenzo e Lorenzo di Pierfrancesco. Committenti della cerchia dei Medici a Firenze e nei Paesi Bassi: i Sassetti, Portinari, Tornabuoni, Filippo Strozzi ed altri. I mecenati del pieno Rinascimento. Committenti e collezionisti fuori Firenze. L'atteggiamento generale nei confronti dell'arte. Il pubblico e l'artista. La classe degli artisti: la sua forza numerica, l'organizzazione professionale ecc.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Brossura Editoriale Con Bandelle Di Pp. 448, Premessa All'Edizione Italiana Di Enrico Castelnuovo. In Ottimo Stato. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreCarocci
  • Data di pubblicazione1994
  • ISBN 10 8843001795
  • ISBN 13 9788843001798
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine452

Compra usato

Condizioni: molto buono
Mm 150x215 Collana "Studi superiori...
Visualizza questo articolo

EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788843019250: Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8843019252 ISBN 13:  9788843019250
Casa editrice: Carocci, 2001
Brossura

Risultati della ricerca per Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino....

Foto dell'editore

Wackernagel, Martin
ISBN 10: 8843001795 ISBN 13: 9788843001798
Antico o usato Brossura

Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Very Good. Mm 150x215 Collana "Studi superiori - NIS" - Brossura editoriale con bandelle, 448 pagine con una premessa all'edizione italiana di Enrico Castelnuovo. In stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. Codice articolo 160123

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 30,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 23,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Wackernagel, Martin
Editore: Roma, Carocci, Roma, 1994
ISBN 10: 8843001795 ISBN 13: 9788843001798
Antico o usato brossura paperback

Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

brossura paperback. Condizione: Ottimo (Fine). 1994. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 452 p.; 23 cmSTO.13. Book. Codice articolo bc_214068

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 21,75
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Wackernagel Martin
ISBN 10: 8843001795 ISBN 13: 9788843001798
Antico o usato brossura illustrata

Da: Libreria Del Corso, Palermo, Italia

Valutazione del venditore 2 su 5 stelle 2 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

brossura illustrata. Condizione: tracce d'uso. Committenti, botteghe e mercato dell'arte. Testo leggendario nella storia della storiografia artistica, modello di riferimento imprescindibile per qualunque indagine storiografica che intenda riflettere sui rapporti esistenti tra arte e società. Il volume fornisce una dettagliata ricostruzione dell'intera "vegetazione artistica sviluppatasi in suolo fiorentino", ridisegnando una storia dei committenti, del pubblico, dei collezionisti, delle istituzioni e di tutto ciò che costituiva il contesto sociale, economico, culturale. Codice articolo 157625

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 20,25
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Wackernagel, MartinCastelnuovo, Enrico
Editore: Roma NIS, Roma, 1994
ISBN 10: 8843001795 ISBN 13: 9788843001798
Antico o usato brossura

Da: iolibrocarmine, Brescia, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

brossura. Condizione: Ottimo (Fine). 448 p. ; 22 cm Trad. di Antonella Sbrilli, rev. di Giuseppe de Juliis *in brossura editoriale * RIF. LIBR. SAGGISTICA ARTE Indice: I grandi complessi e la loro realizzazione dal 1420 al 1530. Le commissioni relative alla scultura. Le commissioni relative alla pittura. La partecipazione degli artisti all'allestimento di feste e spettacoli pubblici. L'ordinamento cittadino e le corporazioni. La committenza privata fino alla metà del '400. Lorenzo il Magnifico, Piero di Lorenzo e Lorenzo di Pierfrancesco. Committenti della cerchia dei Medici a Firenze e nei Paesi Bassi: i Sassetti, Portinari, Tornabuoni, Filippo Strozzi ed altri. I mecenati del pieno Rinascimento. Committenti e collezionisti fuori Firenze. L'atteggiamento generale nei confronti dell'arte. Il pubblico e l'artista. La classe degli artisti: la sua forza numerica, l'organizzazione professionale ecc. Book. Codice articolo 0000000015238

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 30,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello