L'uso del linguaggio come strumento di comunicazione e le modalità con cui gli utenti di una lingua lo utilizzano sono oggetto di interesse di varie discipline teoriche e applicate; nell'ambito degli studi linguistici, questo interesse è messo a fuoco in particolare dalla pragmatica, che sta conoscendo oggi una grande espansione perché sempre più forte si fa l'esigenza di affrontare il tema dell'interpretazione dei messaggi e della comunicazione, ruolo che la linguistica classica non può, da sola, svolgere in modo soddisfacente. Il volume si rivolge a studenti di linguistica e studiosi interessati alla comunicazione, proponendo un'introduzione ai concetti chiave elaborati dalla pragmatica linguistica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788843034932
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo JDQONEO4CF
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: OTTIMO USATO. Le bussole ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. L'uso del linguaggio come strumento di comunicazione e le modalità con cui gli utenti di una lingua lo utilizzano sono oggetto di interesse di varie discipline teoriche e applicate; nell'ambito degli studi linguistici, questo interesse è messo a fuoco in particolare dalla pragmatica, che sta conoscendo oggi una grande espansione perché sempre più forte si fa l esigenza di affrontare il tema dell'interpretazione dei messaggi e della comunicazione, ruolo che la linguistica classica non può, da sola, svolgere in modo soddisfacente. Il volume si rivolge a studenti di linguistica e studiosi interessati alla comunicazione, proponendo un'introduzione ai concetti chiave elaborati dalla pragmatica linguistica. Numero pagine 142. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISK0466
Quantità: 1 disponibili