Polidoro da Caravaggio è emerso come una delle figure più rappresentative della pittura italiana del Cinquecento, capace, da allievo di Raffaello, di trasformarsi in un campione della "Maniera" e poi di una vera e propria "pittura del dissenso". Polidoro si rivela interprete di una riflessione originale sulla pittura di devozione negli anni a cavallo tra Riforma e Controriforma. L'indagine storica e critica di Leone de Castris, la schedatura e l'illustrazione di tutta l'opera grafica e pittorica, consentono di ricostruire il percorso creativo dell'artista lombardo, mentre incoraggiano nuove riflessioni sulle metamorfosi complesse del Rinascimento italiano.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Rare Book
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 22,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
Condizione: Nuovo. Ril. in tela con sovr. e cust., cm 29x26, pp 542, 115 ill. a colori e 578 b/n. - ISBN: 9788843584871. Codice articolo 30805
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Napoli, 2001; br. in cofanetto, pp. 542, 578 ill. b/n, 115 ill. col., tavv. col., cm 25x28. Polidoro da Caravaggio è emerso come una delle figure più rappresentative della pittura italiana del Cinquecento, capace, da allievo di Raffaello, di trasformarsi in un campione della "Maniera" e poi di una vera e propria "pittura del dissenso". Polidoro si rivela interprete di una riflessione originale sulla pittura di devozione negli anni a cavallo tra Riforma e Controriforma. L'indagine storica e critica di Leone de Castris, la schedatura e l'illustrazione di tutta l'opera grafica e pittorica, consentono di ricostruire il percorso creativo dell'artista lombardo, mentre incoraggiano nuove riflessioni sulle metamorfosi complesse del Rinascimento italiano. Libro. Codice articolo 49567
Quantità: 1 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
rilegato audioCD. Condizione: Ottimo (Fine). 2001. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 542 p.; Ill.; 28 cm. In cofanetto. SP. Book. Codice articolo bc_203780
Quantità: 1 disponibili
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
Rilegato con sovrac. e cofanet. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. Napoli, 2001, Electa. Cm. 29x26, pp. 542, ill. 92 a colori e 578 in nero n.t., ril. con sovrac. e cofanetto figurato Polidoro da Caravaggio è emerso come una delle figure più rappresentative della pittura italiana del Cinquecento, capace, da allievo di Raffaello, di trasformarsi in un campione della "Maniera" e poi di una vera e propria "pittura del dissenso". Polidoro si rivela interprete di una riflessione originale sulla pittura di devozione negli anni a cavallo tra Riforma e Controriforma. L'indagine storica e critica di Leone de Castris, la schedatura e l'illustrazione di tutta l'opera grafica e pittorica, consentono di ricostruire il percorso creativo dell'artista lombardo, mentre incoraggiano nuove riflessioni sulle metamorfosi complesse del Rinascimento italiano. Codice articolo 006410
Quantità: 1 disponibili
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture rigide. Condizione: Buone. Condizione sovraccoperta: Cloth. Edition originale. Leone De Castris, Pierluigi Polidoro da Caravaggio : l'opera completa / Pierluigi Leone de Castris. - Napoli : Electa Napoli, [2001]. - 542 p. : ill. ; 29 cm In custodia. - ISBN 88-435-8487-1 Descrizione libro: Electa Napoli, 2001. Testi di Pierluigi Leone De Castris. Napoli, 2001; ril. in tela , pp. 542, 578 ill. b/n num. n.t., 115 ill. e tavv. col. num. n.t., cm 25x28. (I classici). Polidoro da Caravaggio è emerso come una delle figure più rappresentative della pittura italiana del Cinquecento, capace, da allievo di Raffaello, di trasformarsi in un campione della "Maniera" e poi di una vera e propria "pittura del dissenso". Polidoro si rivela interprete di una riflessione originale sulla pittura di devozione negli anni a cavallo tra Riforma e Controriforma. L'indagine storica e critica di Leone de Castris, la schedatura e l'illustrazione di tutta l'opera grafica e pittorica, consentono di ricostruire il percorso creativo dell'artista lombardo, mentre incoraggiano nuove riflessioni sulle metamorfosi complesse del Rinascimento italiano- Codice della Libreria 004633 language : Italian text. Codice articolo 004633
Quantità: 1 disponibili