Romanzo epistolare del 1941, "Lettere di una novizia" racconta la contrastata e sbagliata vocazione di una ragazza della buona borghesia. Vero perno dell'opera è però la rappresentazione del sentimento della "malafede", quella scarsa o nulla coscienza di sé che porta i personaggi a occultare le proprie ragioni sotto le giustificazioni più tortuose, le motivazioni più capziose. Confondendo valori e false promesse di un'educazione cattolica e di una formazione fascista, Piovene può così dare espressione alla condizione di una intera generazione di intellettuali e di uomini forse liberi di scrivere, muoversi e pensare, ma carichi di pregiudizi, prescrizioni, prevenzioni. futura.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 26,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Come Nuovo (Mint). XXII-240 p., f.to cm 18,5x11, copertina flessibile. Come nuovo. Book. Codice articolo BC_88956
Quantità: 1 disponibili
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
flessibile. Condizione: Nuovo (New). XXII-240 p., f.to cm 18,5x11, copertina flessibile. Nuovo. Book. Codice articolo BC_112760
Quantità: 4 disponibili