Il "De Ente et Uno", qui presentato in nuova edizione critica e traduzione, costituisce uno dei vertici della filosofia dell'Umanesimo italiano. In quest'opera, frutto del più "maturo" pensiero di Giovanni Pico della Mirandola, l'enfant prodige del Rinascimento in brevi capitoli di approfondita riflessione teoretica, cesellati con passaggi degni della prosa dei più ispirati mistici, tenta di gettare le basi della conciliazione tra la filosofia di Platone e quella di Aristotele, momento aurorale del suo vagheggiato progetto di riunificazione del sapere universale. Il testo è accompagnato dalla prima traduzione italiana delle obiezioni del filosofo faentino Antonio Cittadini al "De Ente et Uno" e dalle risposte di Giovanni Pico. Il volume è curato da Raphael Ebgi e, per la parte filologica, da Franco Bacchelli. Completano l'opera una prefazione di Marco Bertozzi e una postfazione di Massimo Cacciari.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Dell'Ente e dell'Uno. Testo latino a fronte
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
rilegato. Condizione: Buono (Good). 0. In 8', br ed., pp. 498; sovracc. in celloph. del preced. propriet., in buono stato. ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book. Codice articolo bc_30938
Quantità: 1 disponibili