Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo - Brossura

9788845917882: Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo

Sinossi

Il mulino di Amleto è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualcosa: in questo caso sul mito e sull'intera compagine di ciò che si usa chiamare "il pensiero arcaico". Cresciuti nella convinzione che la civiltà abbia progredito "dal mythos al logos", ci troviamo qui di fronte a uno sconcertante spostamento di prospettiva: anche il mito è una "scienza esatta", dietro la quale di stende l'ombra maestosa di Ananke, la Necessità. Anche il mito "opera misure", con la precisione spietata: non già le misure di uno Spazio indefinito e omogeneo, bensì quelle di un Tempo ciclico e qualitativo, segnato da scansioni scritte nel cielo, fatali perché sono il Fato stesso.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreAdelphi
  • Data di pubblicazione2003
  • ISBN 10 8845917886
  • ISBN 13 9788845917882
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione3
  • Numero di pagine640
  • RedattorePassi A.

Compra usato

A cura di Alessandro Passi. Edizione...
Visualizza questo articolo

EUR 23,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura...

Foto dell'editore

Giorgio De Santillana; Herta Von Dechend
Editore: Adelphi, 2003
ISBN 10: 8845917886 ISBN 13: 9788845917882
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788845917882

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 21,85
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Giorgio De Santillana, Hertha von Dechend
Editore: Adelphi, Milano, 2009
ISBN 10: 8845917886 ISBN 13: 9788845917882
Antico o usato Brossura

Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. A cura di Alessandro Passi. Edizione riveduta e ampliata.Quinta edizione. Gli Adelphi 229 Numero di tavole: 0 pp.630 9788845917882 altezza 24 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Copertina con leggere macchie di polvere e con piega all'angolo superiore in prima.Tagli ingialliti e con tracce di polvere.Pagine ingiallite. Codice articolo LIFITE0094334-115927

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 22,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 23,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Giorgio de Santillana
Editore: Adelphi, 2003
ISBN 10: 8845917886 ISBN 13: 9788845917882
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo TWXXXJWLXR

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 22,34
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 8 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Hertha von Dechend
Editore: Adelphi, 2003
ISBN 10: 8845917886 ISBN 13: 9788845917882
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 9.29x6.14x0.94 inches. In Stock. Codice articolo zk8845917886

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 51,04
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,78
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

GIORGIO DE SANTILLANA, HERTHA VON DECHEND
Editore: ADELPHI, 2003
ISBN 10: 8845917886 ISBN 13: 9788845917882
Nuovo Brossura

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. terza edizione. Il mulino di Amleto è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualcosa: in questo caso sul mito e sull'intera compagine di ciò che si usa chiamare il pensiero arcaico. Cresciuti nella convinzione che la civiltà abbia progredito dal mythos al logos, dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, in breve dalle favole alla scienza, ci troviamo qui di fronte a uno spostamento della prospettiva tanto più sconcertante in quanto è condotto da uno dei più eminenti illustratori del razionalismo scientifico: Giorgio de Santillana. Proprio lui, che aveva dedicato studi memorabili a Galileo e alla storia della scienza greca e rinascimentale, si trovò un giorno a riflettere su ciò che il mito veramente raccontava, e capì di non aver capito, sino allora, un punto essenziale: che anche il mito è una scienza esatta, dietro la quale si stende l'ombra maestosa di Ananke, la Necessità. Anche il mito opera misure, con precisione spietata: non sono però le misure di uno Spazio indefinito e omogeneo, bensì quelle di un Tempo ciclico e qualitativo, segnato da scansioni scritte nel cielo, fatali perché sono il Fato stesso. È questo Tempo che muove il mulino di Amleto, che gli fa macinare, di èra in èra, prima pace e abbondanza, poi sale, infine rocce e sabbia, mentre sotto di esso ribolle e vortica l'immane Maelstrom. Di questo mulino di Amleto gli autori seguono le tracce in un percorso vertiginoso, da Shakespeare a Saxo Grammaticus, dall'Edda al Kalevala, dall'Odissea all'epopea di Gilgame , dal Rg-Veda al Kumulipo, vagando dalla Mesopotamia all'Islanda, dalla Polinesia al Messico precolombiano. I disiecta membra del pensiero mitico, che ama mascherarsi dietro a particolari apparentemente oggettivi e quotidiani, presi in prestito da circostanze risapute, cominciano qui a parlarci un'altra lingua: là dove si racconta di una tavola che si rovescia o di un albero che viene abbattuto o di un nodo che viene reciso non cerchiamo più il luogo di quegli eventi su un atlante, ma alziamo gli occhi verso la fascia dell'eclittica, la vera terra dove si svolgono gli avvenimenti mitici, il luogo dove si compiono i grandi peccati e le imprese eroiche, il luogo dove si è compiuto il dissesto originario, fonte di tutte le storie, che fu appunto lo stabilirsi dell'obliquità dell'eclittica. Da quell'evento consegue il fenomeno delle stagioni, archetipo della differenza e del ritorno dell'uguale. Così il mulino di Amleto si rivelerà alla fine essere la stessa macchina cosmica. I veri attori sulla scena dell'universo sono pochissimi, moltissime invece le loro avventure: Argonauti che solcano l'Oceano delle Storie, navighiamo qui sulla rotta di quelle avventure, che vengono ricomposte usando frammenti della più disparata provenienza, vocaboli dei molti dialetti di una lingua cifrata e perduta, che non si curava delle credenze e dei culti locali e si concentrava invece su numeri, moti, misure, architetture generali e schemi, sulla struttura dei numeri, sulla geometria. Ma il mito si lascia spiegare soltanto in forma di mito: la struttura del mondo può essere soltanto raccontata. È questo il sottinteso dalla forma labirintica, di temeraria fuga musicale, che si dispiega nelle pagine del Mulino di Amleto. Qui la Biblioteca di Babele torna finalmente a essere invasa dai flutti del Maelstrom e, attraverso un velo equoreo, intravediamo la dimora del Sovrano spodestato, Kronos-Saturno, che un tempo stabilì le misure del mondo e del destino. Frutto di un lungo lavoro in comune con Hertha von Dechend, Il mulino di Amleto apparve negli Stati Uniti nel 1969 e da Adelphi nel 1983. Questa nuova edizione ampliata tiene conto della revisione che Hertha von Dechend, dopo la morte di Santillana (1974), condusse in funzione dell'edizione tedesca del 1993. Descrizione bibliografica Titolo: Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo Titolo originale: Hamlet's Mill. An essay on myth and the frame of time Autori: Giorgio de. Codice articolo ABE-1696536043697

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 29,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello