In passato, l'arte della "scrittura nascosta" (meglio nota come crittografia) era per lo più riferita ad un insieme di metodi per nascondere il contenuto di un dato messaggio agli occhi di lettori non autorizzati. Oggi, l'evoluzione dei sistemi digitali ha generato nuovi scenari di comunicazione, richiedendo ai moderni crittografi di progettare crittosistemi che soddisfino requisiti di sicurezza complessi, ben oltre il requisito base di confidenzialità ottenibile attraverso la "scrittura nascosta". Tuttavia, l'analisi di sicurezza di questi schemi crittografici (fino ai primi anni '80) era soprattutto guidata dall'intuito e dall'esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della "sicurezza dimostrabile" ha trasformato la crittografia da arte a scienza, introducendo un paradigma formale per l'analisi di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una classe generale di attaccanti. Tanto più vasta e vicina alla realtà è questa classe, tanto più forti sono le garanzie offerte dal crittosistema analizzato. Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, preparandosi alla ricerca nell'area.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
L'analisi di sicurezza degli schemi crittografici, in passato, era spesso guidata dall'intuito e dall'esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della "sicurezza dimostrabile", introduce diverse tecniche per l'analisi formale di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una certa classe di attaccanti (la più vasta possibile). Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, preparandosi alla ricerca nell'area.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,14 per la spedizione da U.S.A. a Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 9,70 per la spedizione da Germania a Italia
Destinazione, tempi e costiDa: moluna, Greven, Germania
Condizione: New. Codice articolo 5810870
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -In passato, l'arte della 'scrittura nascosta' (meglio nota come crittografia) era per lo più riferita ad un insieme di metodi per nascondere il contenuto di un dato messaggio agli occhi di lettori non autorizzati. Oggi, l'evoluzione dei sistemi digitali ha generato nuovi scenari di comunicazione, richiedendo ai moderni crittografi di progettare crittosistemi che soddisfino requisiti di sicurezza complessi, ben oltre il requisito base di confidenzialità ottenibile attraverso la 'scrittura nascosta'.Tuttavia, l'analisi di sicurezza di questi schemi crittografici (fino ai primi anni '80) era soprattutto guidata dall'intuito e dall'esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della 'sicurezza dimostrabile' ha trasformato la crittografia da arte a scienza, introducendo un paradigma formale per l'analisi di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una classe generale di attaccanti. Tanto più vasta e vicina alla realtà è questa classe, tanto più forti sono le garanzie offerte dal crittosistema analizzato.Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, preparandosi alla ricerca nell'area. 516 pp. Italienisch. Codice articolo 9788847024809
Quantità: 2 disponibili
Da: buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. Neuware -In passato, l¿arte della ¿scrittura nascostä (meglio nota come crittografia) era per lo più riferita ad un insieme di metodi per nascondere il contenuto di un dato messaggio agli occhi di lettori non autorizzati. Oggi, l¿evoluzione dei sistemi digitali ha generato nuovi scenari di comunicazione, richiedendo ai moderni crittografi di progettare crittosistemi che soddisfino requisiti di sicurezza complessi, ben oltre il requisito base di confidenzialità ottenibile attraverso la ¿scrittura nascostä.Tuttavia, l¿analisi di sicurezza di questi schemi crittografici (fino ai primi anni ¿80) era soprattutto guidata dall¿intuito e dall¿esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della ¿sicurezza dimostrabile¿ ha trasformato la crittografia da arte a scienza, introducendo un paradigma formale per l¿analisi di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una classe generale di attaccanti. Tanto più vasta e vicina alla realtà è questa classe, tanto più forti sono le garanzie offerte dal crittosistema analizzato.Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, preparandosi alla ricerca nell¿area. 516 pp. Italienisch. Codice articolo 9788847024809
Quantità: 2 disponibili
Da: Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
Condizione: New. In. Codice articolo ria9788847024809_new
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: GreatBookPrices, Columbia, MD, U.S.A.
Condizione: New. Codice articolo 18349364-n
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. Druck auf Anfrage Neuware - Printed after ordering - In passato, l'arte della 'scrittura nascosta' (meglio nota come crittografia) era per lo più riferita ad un insieme di metodi per nascondere il contenuto di un dato messaggio agli occhi di lettori non autorizzati. Oggi, l'evoluzione dei sistemi digitali ha generato nuovi scenari di comunicazione, richiedendo ai moderni crittografi di progettare crittosistemi che soddisfino requisiti di sicurezza complessi, ben oltre il requisito base di confidenzialità ottenibile attraverso la 'scrittura nascosta'.Tuttavia, l'analisi di sicurezza di questi schemi crittografici (fino ai primi anni '80) era soprattutto guidata dall'intuito e dall'esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della 'sicurezza dimostrabile' ha trasformato la crittografia da arte a scienza, introducendo un paradigma formale per l'analisi di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una classe generale di attaccanti. Tanto più vasta e vicina alla realtà è questa classe, tanto più forti sono le garanzie offerte dal crittosistema analizzato.Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, preparandosi alla ricerca nell'area. Codice articolo 9788847024809
Quantità: 1 disponibili
Da: GreatBookPricesUK, Woodford Green, Regno Unito
Condizione: New. Codice articolo 18349364-n
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Chiron Media, Wallingford, Regno Unito
PF. Condizione: New. Codice articolo 6666-IUK-9788847024809
Quantità: 10 disponibili
Da: GreatBookPrices, Columbia, MD, U.S.A.
Condizione: As New. Unread book in perfect condition. Codice articolo 18349364
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: GreatBookPricesUK, Woodford Green, Regno Unito
Condizione: As New. Unread book in perfect condition. Codice articolo 18349364
Quantità: Più di 20 disponibili