Jean François Nicéron. Prospettiva, catottrica e magia artificiale - Brossura

9788854860322: Jean François Nicéron. Prospettiva, catottrica e magia artificiale

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Il volume affronta, per la prima volta in ambito scientifico mondiale, l'opera prospettica ed artistica del Padre minimo Jean François Niceron (1613-1646), la cui vita si espresse in un arco temporale assai breve - solo 33 anni -, ma denso di eventi politici e culturali, riflessi in opere che si offrono oggi agli occhi dell'osservatore contemporaneo come straordinarie sciarade, in biblico tra rigore matematico e gusto per il meraviglioso e lo stupefacente. Autore di due trattati (il secondo dei quali edito postumo) che sono divenuti pietre miliari negli studi sulla prospettiva seicentesca - "La perspective curieuse" (Parigi 1638) e il "Thaumaturgus opticus" (Parigi 1646) -, Niceron sviluppò sin da giovanissimo un suo mondo espressivo che si tradusse in opere dai forti connotati decettivi: anamorfosi catottriche, giochi rifrattivi e dipinti murari accelerati prospetticamente (l'unico sopravvissuto, ritraente San Giovanni Evangelista che scrive l'Apocalisse in Pathmos, è ora visibile presso il Convento della SS. Trinità dei Monti, Roma), per citarne solo alcune tipologie.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreAracne
  • Data di pubblicazione2013
  • ISBN 10 8854860328
  • ISBN 13 9788854860322
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine488
  • RedattoreDe Rosa A.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata