Grafico, illustratore e designer, Fulvio Bianconi (Padova, 1915 - Milano, 1996) dal primo dopoguerra frequenta la vetreria di Paolo Venini con cui instaura una significativa collaborazione che, protrattasi per buona parte degli anni cinquanta, porta alla nascita di straordinarie serie di coloratissimi vetri muranesi che riassumono in sé l'entusiasmo del decennio segnando il gusto di un'epoca. Negli anni sessanta e ottanta-novanta, seppur episodicamente, l'artista rinnoverà il suo rapporto con la fornace disegnando altre piccole serie. Il volume, frutto di un'approfondita ricerca basata prevalentemente su materiale inedito proveniente dall'Archivio Storico Venini, ripercorre questa entusiasmante esperienza vissuta da Bianconi illustrando l'intera produzione ideata per la celebre vetreria. Si tratta di circa cinquecento modelli che comprendono vasi e coppe dalle forme originali e dall'esuberante, ma ricercato, tessuto vitreo policromo (pezzati, scozzesi, a fasce ecc.). Vi sono poi divertenti animali, ma anche un numero rilevante (centottanta circa) di briose e ironiche figurine di vetro spesso ispirate con libertà ad alcuni tipi della Commedia dell'arte come Arlecchino e Pulcinella, ma anche ai costumi regionali e a quelli d'epoca e altri, che raccontano dell'estrosa creatività di questo versatile e fecondo artista.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 29,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 37,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
cm 28x30 pag. 512 ill. 138 a colori, molte b/n c.m. Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore dal 13/09/2015 al 10/01/2016 Italiano. Codice articolo 17351
Quantità: 1 disponibili
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Fulvio BIanconi alla Venini catalogo esposizione Fondazione Giorgio Cini.Le Stanze del Vetro a cura di Marina Barovier.Milano 2015 Skira Pagine 516 Grafico estroso, illustratore, caricaturista, designer: Fulvio Bianconi è stato uno degli artisti che ha collaborato con la vetreria Venini in modo più fruttuoso ? in particolare negli anni Cinquanta ? studiando creazioni che sarebbero diventate vere e proprie icone dell?arte del fuoco muranese fuoco muranese È dedicata al poliedrico artista veneto Fulvio Bianconi (Padova, 1915 ? Milano, 1996) la nuova esposizione de LE STANZE DEL VETRO: è ?Fulvio Bianconi alla Venini?, a cura di Marino Barovier, che si terrà sull?Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia dal 13 settembre 2015 al 10 gennaio 2016. La mostra è la quarta del ciclo espositivo dedicato alla storia della Venini, organizzato da LE STANZE DEL VETRO, progetto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung per lo studio e la valorizzazione dell?arte vetraria del ventesimo e ventunesimo secolo.Con oltre 300 opere, ?Fulvio Bianconi alla Venini? vuole illustrare in modo esaustivo la proficua collaborazione che, negli anni, a più riprese, ha legato l?artista veneto e la celebre fornace muranese. Giunto a Murano nel 1946 per realizzare alcuni flaconi porta profumo per la ditta Giviemme, Fulvio Bianconi, stabilì una collaborazione con la vetreria che durò in modo continuativo fino alla metà degli anni Cinquanta, solo occasionalmente nel decennio successivo, e poi ancora tra la fine degli anni Ottanta e l?inizio dei Novanta. In questi anni Bianconi instaurò con Paolo Venini un rapporto di stima basato sulla stima e l?entusiasmo che lo portò a caratterizzare la produzione della vetreria, studiando modelli dalle forme originali, connotate da un accentuato valore cromatico, che hanno portato alla nascita di opere suggestive, alcune delle quali incarnano l?entusiasmo dei ?favolosi? anni Cinquanta, divenendo delle vere e proprie icone dell?arte del fuoco muranese. Avvalendosi del materiale documentario inedito proveniente dall?archivio Venini e grazie alla disponibilità di collezionisti e musei italiani e stranieri, ?Fulvio Bianconi alla Venini? propone una panoramica completa dei vetri disegnati dall?artista per la Venini, molti dei quali esposti con successo alla Biennale di Venezia e alla Triennale di Milano, ma anche nelle numerose mostre itineranti che si tennero sia in Europa sia negli Stati Uniti nel corso degli anni Cinquanta, che rivelano la straordinaria curiosità e lo spirito innovativo di Bianconi, caratterizzato da una forte attenzione alla policromia e animato da una ironica e giocosa creatività. Language : Italian text. Codice articolo 008405
Quantità: 1 disponibili
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Number: 137737 Title: FULVIO BIANCONI at Venini Author: Barovier, Marina (ed) Price: = eur 80,00.- ISBN: 9788857230078 Description: Milano: Skira, 2105. 30cm., paperback, 512pp., 1800 color illus. Exhibition held at Le Stanze del Vetro, Venezia. Summary: A prolific graphic artist and designer, Bianconi began working with Venini after the Second World War, designing models with extravagant forms, characterised by a powerful use of colour. Some of his works capture the enthusiasm of the ?fabulous? 1950s and have become an icon of the art of Murano glass for that period. Language : English text. Codice articolo 008404
Quantità: 1 disponibili