L'anarca. La libertà del singolo tra anarchia e nichilismo - Brossura

9788857526898: L'anarca. La libertà del singolo tra anarchia e nichilismo

Sinossi

L'interrogativo che sottende questo libro è se sia possibile pensare l'anarchia, non tanto o non solo come una prassi politica, quanto come un'ontologia che, abbandonata ogni nostalgia di un'età dell'oro e ogni speranza di salvezza messianica, sia capace di affrontare la distruzione di ogni fondamento valoriale messa in atto dal nichilismo. La figura dell'anarca, esplicitamente ripresa dall'opera di Ernst Jünger, diviene l'emblema del singolo, del contemplatore solitario, che osserva le ceneri del mondo contemporaneo cercando di ricollocarle all'interno di un più vasto ciclo cosmico nel quale il nulla di principio (l'an-arché) diviene una sorta di motore immobile dell'intera esistenza. Questo cambiamento di unità di misura, questo cambiamento di scala, tanto nello spazio quanto nel tempo, mostra sotto una prospettiva inedita lo spettacolo di decomposizione di una civiltà, a cui assistiamo da più di cento anni. Attraverso una scrittura a tratti aforistica e prossima a una prosa poetica, come in una gigantesca anamorfosi, l'immagine spettrale del nichilismo assume una nuova fisionomia, i cui contorni, pur restando inquietanti, divengono allo stesso tempo evanescenti e, nel loro svanire, aprono spazi di libertà riservati al singolo e alla sua ricerca di una felicità qui e adesso.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla seconda/terza di copertina

Federico Ferrari insegna Filosofia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano ed è corrispondente per l’Italia del Collège International de Philosophie di Parigi. Tra le sue pubblicazioni, Nudità (1999), Lo spazio critico (2004), Costellazioni (2006), Sub specie aeternitatis (2008), Il re è nudo (2011), Arte essenziale (2011), L’insieme vuoto (2013) e, con Jean-Luc Nancy, La pelle delle immagini (2003) e Iconografia dell’autore (2006).

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMimesis
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8857526895
  • ISBN 13 9788857526898
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine74

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per L'anarca. La libertà del singolo tra anarchia e...

Foto dell'editore

Ferrari, Federico
Editore: Eterotopie, 2014
ISBN 10: 8857526895 ISBN 13: 9788857526898
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788857526898

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

FERRARI FEDERICO
ISBN 10: 8857526895 ISBN 13: 9788857526898
Nuovo

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo QHCRBU6ZKW

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 7,24
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 4 disponibili

Aggiungi al carrello