Dispositivo. Da Foucault al gadget - Brossura

9788857531519: Dispositivo. Da Foucault al gadget

Sinossi

L'uso della nozione di dispositivo nel corso degli ultimi decenni ha rivelato una singolare fecondità. A partire dall'opera di Michel Foucault, la sua densità ha reso possibili molteplici declinazioni che il presente lavoro ripercorre: da Gilles Deleuze a Jean-François Lyotard a Giorgio Agamben. Essa risuona in altre riflessioni filosofiche ma la sua influenza si estende a campi disciplinari diversi, come la ricerca pedagogica e antropologica. Si tratta dunque di una parola chiave non solo per comprendere l'opera del pensatore francese, ma anche per interpretare alcune significative derive del sapere contemporaneo. È possibile però anche un uso ulteriore, una specifica declinazione estetica. Che cosa può significare la presenza di un dispositivo estetico nella vita contemporanea? In questa chiave, la parola può essere accostata a un altro termine, che ha una presenza incisiva nel pensiero di Jacques Lacan: il gadget. Forse proprio attraverso il gadget si mostra oggi nel modo più vistoso l'efficacia del dispositivo estetico nell'immaginario contemporaneo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla seconda/terza di copertina

Fulvio Carmagnola insegna Estetica presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e coordina il gruppo di ricerca sull’immaginario contemporaneo OT-Orbis Tertius. Con Mimesis ha pubblicato Clinamen. Lo spazio estetico nell’immaginario contemporaneo (Premio di fi losofi a Castiglioncello 2013) e in precedenza L’estrema prossimità. Cinque letture sulla follia nell’opera letteraria (con M. Bonazzi e F. Cappa); Il desiderio non è una cosa semplice. Figure di àgalma; Il fantasma della libertà. Inconscio e politica al tempo di Berlusconi (con M. Bonazzi).

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMimesis
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 8857531511
  • ISBN 13 9788857531519
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine78

EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Dispositivo. Da Foucault al gadget

Foto dell'editore

Carmagnola, Fulvio
Editore: Orbis Tertius, 2015
ISBN 10: 8857531511 ISBN 13: 9788857531519
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788857531519

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 7,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Carmagnola, Fulvio
Editore: Orbis Tertius, 2015
ISBN 10: 8857531511 ISBN 13: 9788857531519
Nuovo Brossura

Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: new. Codice articolo PSVAYFF1EW

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 8,44
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello