Era uomo fuori dall'ordinario, Giuseppe Garibaldi: capo carismatico, rivoluzionario entusiasta, idealista che non si lasciò corrompere dal successo e dalla fama. Da morto, il potere lo trasformò in un mito, un 'santo laico' da manipolare per suscitare il consenso e l'entusiasmo delle masse popolari. Con ogni mezzo. In che modo Garibaldi divenne 'Garibaldi'? quando? e, soprattutto, perché? Lucy Riall racconta il primo emblematico caso di creazione pubblica di un eroe, concepito, costruito e promosso per divenire un simbolo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788858128268
Quantità: 13 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo ZDJF2OKWRW
Quantità: 16 disponibili
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
paperback. Condizione: Ottimo (Fine). Con 34 foto e illustrazioni in bianco e nero. Traduzione di David Scaffei . 8vo. pp. XXXIV-610. . Ottimo (Fine). . . . Book. Codice articolo bc_235494
Quantità: 2 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.27x5.83x1.18 inches. In Stock. Codice articolo zk8858128265
Quantità: 1 disponibili