Quando iniziare a proporre le prime mappe agli alunni della scuola primaria? A che età e come? Il libro propone un ricco percorso laboratoriale per i bambini dei primi tre anni della scuola primaria, con l'obiettivo di potenziare le strategie logico-visive, allenare in alcune operazioni mentali significative e avviare alla costruzione autonoma delle prime mappe mentali. Con il progressivo consolidamento delle abilità cognitive a partire dai prerequisiti logici, gli alunni impareranno a comprendere e a saper utilizzare con facilità gli elementi costitutivi delle mappe, fino ad arrivare a produrre e a utilizzare efficacemente schemi e mappe cognitive più articolati. Le 160 attività didattiche presentate sono strutturate in dieci capitoli, organizzati in tre sezioni: "Prima delle mappe: prerequisiti" (Identificare, Mettere in relazione, Confrontare, Classificare); "Verso le mappe: elementi e azioni" (Codificare, Disporre nello spazio, Raccogliere informazioni; Mappe in azione: prime mappe mentali" (Costruire, Analizzare, Riflettere).Rivolto agli insegnanti della scuola primaria, il volume contiene anche un'Appendice con materiali ritagliabili da utilizzare in classe.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788859006459
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo KKGJRLAUT3
Quantità: Più di 20 disponibili